2a stagione (negli U.S.A. 2002/03, in Italia 2003)
Produttori esecutivi Alfred Gough, Joe Davola, Miles Millar, Brian Robbins e Mike Tollin |
"Il vortice (Vortex)" (2.1) |
Guest star Tom O'Brien (Roger Nixon)
Data di trasmissione negli USA 24/9/2002 NOTA: Da questo episodio John Glover (Lionel Luthor) è nel cast fisso del telefilm, mentre nella 1a stagione il suo era un personaggio ricorrente; inoltre Eric Johnson non appare più nella sigla iniziale del telefilm. |
"Desiderio mortale (Heat)" (2.2) |
Guest star Krista Allen (Desiree Atkins-Luthor/Alison Sanders)
Data di trasmissione negli USA 1/10/2002 |
"L'amico fidato (Duplicity)" (2.3) |
Guest star Joe Morton (Dott. Steven Hamilton), Sarah Jane Redmond (Zia Nell)
Data di trasmissione negli USA 8/10/2002 |
"Rosso rubino (Red)" (2.4) |
Guest star Sara Downing (Jessie Brooks), Michael Tomlinson (Sceriffo)
Data di trasmissione negli USA 15/10/2002 |
"Il poeta notturno (Nocturne)" (2.5) |
Guest star Sean Faris (Byron Moore), Richard Moll (Sig. Moore), Gwynyth Walsh (Sig.ra Moore)
Data di trasmissione negli USA 22/10/2002 |
"La settimana dell'allegria (Redux)" (2.6) |
Guest star Sarah Jane Redmond (Zia Nell), Richard Gant (Preside Reynolds), Maggie Lawson (Chrissy Parker), George Coe (William Clark) Il nuotatore Troy va sott'acqua durante una nuotata, ed emerge come un vecchio morente. La sua ragazza Chrissy ha un misterioso passato, ed aveva baciato Troy proprio prima della sua morte. Un altro ragazzo, Russell, muore di vecchiaia come Troy. Si scopre che Chrissy è una mutante (in azione almeno dal 1929) che risucchia l'età dalle altre persone per mantenersi sempre giovane. Chrissy va dietro il nuovo preside mentre Chloe si rende conto di cosa sta succedendo, Clark corre a salvare il preside e Chrissy si dissolve di vecchiaia dopo non esser riuscita ad impadronirsi dell'età dell'uomo. Data di trasmissione negli USA 29/10/2002 NOTA: L'episodio è stato prodotto durante la 1a stagione e poi spostato nella 2a: si notano infatti degli aggiustamenti nelle parole di Martha, che adesso dice di lavorare per Lionel mentre nell'originale non era previsto, ed anche i poteri di Clark sembrano ridotti nell'utilizzo davanti a Pete. |
"Coincidenze (Lineage)" (2.7) |
Guest star Blair Brown (Rachel Dunlevy), Patrick Cassidy (Henry Small)
Data di trasmissione negli USA 5/11/2002 |
"Poteri extrasensoriali (Ryan)" (2.8) |
Guest star Ryan Kelley (Ryan James), William B. Davis (Sindaco Tate), Sarah Jane Redmond (Zia Nell), Martin Cummins (Dott. Garner), Robert Seckler (Operaio della manutenzione)
Data di trasmissione negli USA 12/11/2002 |
"Il segreto di Ian (Dichotic)" (2.9) |
Guest star Jonathan Taylor Thomas (Ian Randall) ,Robert Wisden (Gabe Sullivan), Emmanuelle Vaugier (Dott.ssa Helen Bryce) Il bravissimo studente Ian fa da solo il lavoro di due studenti... e ben presto si scopre che il ragazzo ha la capacità di clonare una copia di se stesso. Prima Ian uccide un insegnante che gli da' un brutto voto, poi comincia ad uscire sia con Chloe che con Lana, e quando Clark sospetta qualcosa Ian cerca di uccidere sia lui che Pete mentre si crea altrove un alibi perfetto. Clark si rende conto di come stiano davvero le cose, ma Lana e Chloe inizialmente non danno peso ai suoi sospetti, scambiandoli per semplice gelosia. Quando le ragazze capiscono la verità, Ian e il suo clone catturano le ragazze e cercano di mettere in scena un doppio suicidio. Clark salva Lana e Chloe, e uno dei due Ian muore. Data di trasmissione negli USA 19/11/2002 NOTA: Prima apparizione della dott.ssa Helen Bryce. |
"La donna del destino (Skinwalker)" (2.10) |
Guest star Patrick Cassidy (Henry Small), Tamara Feldman (Kyla Willowbrook), Gordon Tootoosis (Joseph Willowbrook)
Data di trasmissione negli USA 26/11/2002 |
"La maschera (Visage)" (2.11) |
Guest star Eric Johnson (Whitney Fordman), Lizzy Caplan (Tina Greer), Emmanuelle Vaugier (Dott.ssa Helen Bryce) Whitney Fordman torna dalla missione in Indonesia, interrompendo il rapporto che si sta sviluppando tra Clark e Lana. Quando Whitney comincia a comportarsi in modo strano, Clark scopre ben presto che "Whitney" è in effetti Tina Greer, la fortissima mutaforma (apparsa in precedenza nell'episodio "La mutante"), che aveva finto la sua morte ed è tornata a Smallville per arrivare di nuovo a Lana. Tina scopre che Lana prova dei sentimenti per Clark ed assume il suo aspetto. Clark però arriva, ed in un ultimo combattimento Tina accidentalmente si uccide. Si scopre allora che il vero Whitney è morto in Indonesia. Data di trasmissione negli USA 14/1/2003 NOTA: Ultima apparizione di Eric Johnson nella serie. |
"Ostaggi (Insurgence)" (2.12) |
Guest star Colin Cunningham (Nicky), Patrick Cassidy (Henry Small), Kevin Gage (Pine), Byron Mann (Kern) Lex non la prende bene quando scopre che suo padre Lionel lo tiene sotto sorveglianza elettronica, e sta usando le informazioni per bloccare i suoi rapporti d'affari. Lex allora ingaggia dei delinquenti per mettere delle cimici nell'ufficio di suo padre, ma loro decidono di prendere in ostaggio Lionel e Martha ed irrompere nel condotto della Luther Corporation. Il condotto contiene lingotti di meteora verde che Lionel ha fatto costruire, la chiave ottagonale dell'astronave di Clark ed un dossier segreto proprio su Clark. Lionel, ed in segreto anche Lex, cominciano a negoziare con i delinquenti, quando Lex scopre quanto custodiva in segreto suo padre, e i delinquenti decidono di andare con Lionel. Nel frattempo Clark arriva dall'edificio del Daily Planet e vuole sbarazzarsi dei ladri, ma rimane esposto alla kryptonite. Martha rinchiude la kryptonite e Lionel spara al capo dei delinquenti, Pine. I Kent riescono a distruggere il dossier su Clark, e Martha si impossessa in segreto della chiave esagonale... ma chissà se Lionel sa in realtà più di quanto voglia far sapere... Data di trasmissione negli USA 21/1/2003 |
"Insospettabile colpevole (Suspect)" (2.13) |
Guest star Mitchell Kosterman (Sceriffo Ethan), Jason Connery (Dominic Sanatori), Patrick Cassidy (Henry Small) Lionel Luthor viene ferito nella villa di Lex, e Jonathan viene ritrovato con l'arma del delitto, mentre Lana testimonia di averlo visto discutere con Lionel. Jonathan non è comunque l'unico sospettato: Dominic, l'assistente di Lionel, ammette che Lex aveva il motivo e l'opportunità per sparare al padre Lionel, Lex afferma che è Dominic il responsabile, e Chloe sospetta invece Henry Small, il padre di Lana. Quando Clark comincia a fare domande, qualcuno tenta di ucciderlo. Si scopre che l'omicida è lo sceriffo Ethan, che ha incastrato Jonathan e poi ha sparato a Lionel perchè quest'ultimo lo stava ricattando per avere delle informazioni, da utilizzare per ricattare a sua volta, sui membri del consiglio della LexCorp di Lex. Data di trasmissione negli USA 28/1/2003 |
"Eccitazione (Rush)" (2.14) |
Guest star Rob La Belle (Dott. Fredrick Walden) Durante un rave party alle caverne indiane (già viste nell'episodio "La donna del destino"), uno studente si suicida e Pete viene colpito da qualcosa che lo fa andare su di giri. Altre persone muoiono per quanto è successo, e quando Chloe e Clark indagano nella caverna anche la ragazza rimane infetta. Lex scopre che nella caverna ci sono dei parassiti alieni che si nutrono dell'adrenalina dei loro organismi-ospiti, allora Chloe e Pete uniscono le loro forze a piece e danno a Clark un pezzo di meteorite rossa in modo che anche lui possa raggiungere il loro stato, ma Clark riesce a sfuggire alla sua influenza, non prima che Lana pensi qualcosa di sbagliato vedendo Clark e Chloe baciarsi. Clark salva i suoi due amici mentre stanno guidando pericolosamente su una collina, e fortunatamente Chloe non ricorda niente del segreto di Clark... ma Lana non crede alla mancanza di spiegazioni su quanto è successo da parte di Clark. Data di trasmissione negli USA 4/2/2003 |
"Il gioco di Caino e Abele (Prodigal)" (2.15) |
Guest star Paul Wasilewski (Lucas Luthor) Lex salva suo fratello Lucas (già menzionato nell'episodio "Coincidenze") da una brutta situazione con dei criminali asiatici e lo porta a Smallville con un piano per ingannare suo padre. Lucas però si allea con il padre Lionel (che aveva messo in scena tutta la faccenda), cacciando Lex che va a vivere con i Kent. Lucas ha però anche dei piani personali e scopre che Lionel può vedere di nuovo (come scopre anche Lex più tardi). Lex scopre come stanno le cose mentre alcuni "soci" di Lucas nel campo del gioco d'azzardo entrano in scena per rendergli dura la vita. Lionel dice a Lucas di andare dietro Lex, e Lucas decide di costringere Lionel a sparargli. Si scopre che Lionel ha messo in scena tutto per mettere i due fratelli l'uno contro l'altro ma, quando Lucas minaccia di uccidere Lex, Lionel prende la pistola (con un piccolo aiuto segreto da parte di Clark) e spara a Lucas... la pistola contiene però proiettili a salve, era un inganno di Lex e Lucas contro Lionel. Lionel restituisce a Lex il controllo dell'azienda in cambio del suo silenzio sulla faccenda, e Lex mantiene Lucas sotto la sua ala protettiva. Data di trasmissione negli USA 11/2/2003 |
"Spore assassine (Fever)" (2.16) |
Guest star Emmanuelle Vaugier (Dott.ssa Helen Bryce), Michael David Simms (Dott. Neil Moore) Mentre sta seppellendo nel rifugio antitempesta la chiave dell'astronave, Martha inala delle spore irradiate dalla meteora verde ed entra in coma insieme al bambino che porta in grembo, di cui non si sapeva nulla. I militari arrivano per perquisire la fattoria, e mentre rimuove l'astronave anche Clark respira le spore e rimane temporaneamente privo di forza, poi crolla a terra. Jonathan ed un debole Clark irrompono nella base militare per impadronirsi di nuovo della chiave esagonale, e Pete distrae i militari mentre i due vanno all'ospedale con l'astronave. Dopo averla attivata, l'astronave emana della luce che cura sia Martha che Clark, lasciando Helen con diverse domande a cui non sa dare una risposta. Data di trasmissione negli USA 18/2/2003 |
"La stele di Rosetta (Rosetta)" (2.17) |
Guest star Christopher Reeve (Dott. Virgil Swann), Rob La Belle (Dott. Fredrick Walden) Clark ha dei sogni in cui vola nella caverna indiana ed inserisce la chiave ottagonale in un foro. Mentre il dott. Walden (già apparso in "Eccitazione") cerca di ottenerne una copia, la chiave richiama Clark alla caverna e si inserisce da sola nel foro, attivando delle luci ed un raggio che investe Clark. Più tardi la visione riscaldante di Clark si attiva da sola, bruciando un simbolo nel granaio, simbolo interpretato da Clark come "speranza". Un certo dott. Virgil Swann vede la foto del granaio scattata da Chloe e contatta Clark usando dei simboli del linguaggio misterioso. Clark va a trovare l'uomo e scopre che Swann ha ricevuto un segnale il giorno della pioggia di meteore usando lo stesso linguaggio con una chiave matematica. Il segnale identifica Clark come "Kal-El" dal pianeta "Krypton", e Swann dice che Clark deve trovare il suo destino. Clark ed i suoi genitori adottivi aprono l'astronave con la chiave, ed inseriscono la tastiera ritrovata da Jonathan: Clark traduce un messaggio proveniente dal suo vero padre che gli dice di regnare sulla Terra. Data di trasmissione negli USA 25/2/2003 NOTA: La guest star Christopher Reeve, rimasto paralizzato e su una sedia a rotelle, è stato l'interprete proprio di Clark Kent / Superman nei 4 film della serie prodotti per il cinema negli anni 1970/80. Per le riprese con Reeve di questo episodio il set si è eccezionalmente spostato da Vancouver a New York. |
"La torre dei desideri (Visitor)" (2.18) |
Guest star Emmanuelle Vaugier (Dott.ssa Helen Bryce), Jeremy Lelliot (Cyrus Krupp) Un nuovo studente, Cyrus, attrae l'attenzione di Clark quando dei bulli se la prendono con lui ed il ragazzo apparentemente accende un fuoco con i suoi occhi. Cyrus ha una storia di problemi mentali perché afferma di essere un alieno: Clark ottiene la sua fiducia e scopre che Cyrus monitorizza le trasmissioni dallo spazio. Inoltre, quando il cavallo di Lana si ammala, Cyrus appare e lo cura con un raggio di energia gialla: questo, sommato al fatto che Cyrus ha dei sogni sull'astronave di Clark, convince Clark che Cyrus viene da Krypton, anche se Chloe scopre che Cyrus ha finto l'incendio. Cyrus chiede l'aiuto di Clark per costruire un trasmettitore quando ibulli della scuola fanno il loro ingresso, e Clark è costretto a rivelare a Cyrus i suoi superpoteri. Cyrus viene poi ricoverato per dei test psichiatrici, e Clark lo fa scappare: Chloe scopre che Cyrus è l'orfano non identificato di due genitori rimasti uccisi nella pioggia di meteore. I bulli attaccano Cyrus alla sua torre trasmittente e quasi la distruggono: uno di loro si rompe il collo, e Clark convince Cyrus a curare il bullo piuttosto che andare via, ma il ragazzo ha un crollo mentale. Data di trasmissione negli USA 15/4/2003 |
"Precipizio (Precipice)" (2.19) |
Guest star Michael Adamthwaite (Andrew Connors), Emmanuelle Vaugier (Dott.ssa Helen Bryce), Camille Mitchell (Sceriffo Nancy Adams), Anson Mount (Paul Hayden) Lana riesce a mandare via tre ladri che cercano di assalirla: quando Clark viene in aiuto di Lana finisce col ferire uno dei tre uomini, Andrew Connors, gettandolo nell'auto del nuovo sceriffo Nancy Adams. Lo sceriffo arresta Andrew e lo condanna a fare servizio comunitario, ed Andrew cita in giudizio i Kent per un milione di dollari a causa delle ferite riportate al collo, che Clark scopre sta fingendo di avere. Lana decide di aiutare Clark e cerca di persuadere Andrew con le buone o le cattive ad abbandonare l'azione legale. Data di trasmissione negli USA 22/4/2003 |
"Il testimone (Witness)" (2.20) |
Guest star Camille Mitchell (Sheriff Nancy Adams), Zachery Ty Bryan (Eric Marsh), Patrick Cassidy (Henry Small) Clark compete contro dei rapinatori fortissimi che dirottano un camion segreto della Luthor Corporation appartenente a Lionel e riescono ad avere una forza pari alla sua, e riesce a trovare uno di loro, uno studente della Smallville High di nome Eric Marsh, che usa un respiratore per inalare dei fumi di kryptonite per ottenere una superforza. I rapinatori cercano di uccidere Clark, ma quando non ci riescono Clark fa anonimamente arrestare Eric dallo sceriffo. Lex fa uscire Eric di prigione per seguirlo a quanto ha rubato, ma Eric gli sfugge, distrugge (apparentemente) il Torch e minaccia i Kent. Lex organizza una finta consegna per far uscire Eric, e Clark entra in casa di nascosto ed usa la sua visione speciale e la sua supervelocità per battere Eric e gli altri; Pete seppellisce poi la kryptonite distillata. Data di trasmissione negli USA 29/4/2003 |
"Clonata per amore (Accelerate)" (2.21) |
Guest star Camille Mitchell (Sceriffo Nancy Adams), Neil Flynn (Pete Dinsmore), Jodelle Micah Ferland (Emily Eve Dinsmore) Lana è apparentemente perseguitata dal fantasma di un'amica morta, Emily, che è annegata quando aveva 10 anni e da allora non sembra invecchiata. Il padre di Emily è a conoscenza della situazione, ma Emily lo ferisce seriamente, mostrando di avere poteri di supervelocità come quelli di Clark. Quando Clark e Lana vanno a casa di Emily trovano un laboratorio segreto: il padre di Emily stava costruendo dei cloni, utilizzando la kryptonite per accelerare il processo di crescita, e ciò spiega quanto aveva visto Lana. Quando i ragazzi lo comunicano allo sceriffo, la Adams trova il luogo ripulito e senza i macchinari. Clark e Lez confrontano delle scritture e scoprono che dietro tutto c'è Lionel, e che la crescita accelerata ha compromesso il senso etico del clone di Emily, che adesso progetta di far annegare Lana così come era annegata la vera Emily. Clark arriva a salvare Lana quando il clone scappa via. Data di trasmissione negli USA 6/5/2003 |
"Profezia (Calling)" (2.22) |
Guest star Rob La Belle (Dott. Fredrick Walden), Emmanuelle Vaugier (Dott.ssa Helen Bryce), Terence Stamp (Voce originale di Jor-El) Le funzioni cerebrali del dott. Walden (ultimamente apparso in "La stele di Rosetta") si ristabiliscono, e l'uomo si sveglia pronunciando le parole "Il giorno sta arrivando", mentre Clark ascolta una voce pronunciare le stesse parole. Walden mostra dei poteri di proiezione di energia e fugge alla caverna indiana dove si rende conto che Clark è l'alieno, poi prima di essere catturato dice a Lex e Lionel che devono uccidere Clark prima che lui possa distruggere tutti. Lionel gli crede e fa un accordo con Chloe per indagare su Clark per conto suo in cambio di un lavoro al Daily Planet. Walden scappa e trova l'astronave e la chiave, ed attacca Clark ma finisce per suicidarsi quando innesca un'esplosione. Alla fine Clark ascolta di nuovo la voce misteriosa mentre l'astronave si accende... Data di trasmissione negli USA 13/5/2003 |
"Esodo (Exodus)" (2.23) |
Guest star Emmanuelle Vaugier (Dott.ssa Helen Bryce), Terence Stamp (Voce originale di Jor-El) L'astronave annuncia di essere programmata con i ricordi di Jor-El, il padre kryptoniano di Clark, e dice a Clark di tornare al tramonto per lasciare la sua famiglia e i suoi amici e seguire il suo destino. Al tramonto, l'astronave illumina Clark con un raggio e gli imprime nello stomaco il "segno dei suoi antenati". Lionel ha un duplicato della chiave fabbricato dal rilievo sul palmo di Walden, e progetta di inserirlo nel foro nella caverna: Clark pensa che l'uomo possa usare la chiave per distruggere l'astronave, e Pete fornisce un diversivo così che Clark possa rubarla. Clark perde il matrimonio di Lex per andare all'astronave e distruggerla; a causa del passaggio ultraveloce di Clark, i Kent finiscono fuori strada con l'auto, e Martha rimane ferito e perde il bambino che aspettava. Quando un furioso Jonathan lo respinge, Clark capisce che è meglio che stia da solo così non potrà fare del male a nessuno, allora indossa un anello di kryptonite rossa e parte, non ascoltando le proteste di Lana. Data di trasmissione negli USA 20/5/2003 |
Torna all'indice degli episodi
Vai alla Guida degli Episodi 1a stagione - 3a stagione