"Zenshu"
TITOLO ITALIANO: "Zenshu"
TITOLO ORIGINALE: "Zenshû."
PRODUZIONE: ZENSHU/MAPPA, 2024/25
TRASMESSO IN GIAPPONE: TXN (TV Tokyo) BS TV Tokyo, AT-X, dal 5 gennaio al 23 marzo 2025
TRASMESSO IN ITALIA (streaming):
- versione sottotitolata: Crunchyroll,
dal 5 gennaio al 23 marzo 2025
- versione doppiata: Crunchyroll, dal 5 gennaio
al 23 marzo 2025
NUMERO EPISODI: 12 (1 stagione)
DURATA EPISODIO: 24 minuti
REGIA: Mitsue Yamazaki
SCENEGGIATURA: Kimiko Ueno
CHARACTER DESIGN: Yoshiteru Tsujino (originale), Kayoko Ishikawa
DIREZIONE ARTISTICA: Akio Shimada
MUSICHE: Yukari Hashimoto
SIGLE:
originali giapponesi
- Iniziale: "Zen", eseguita dalle BAND-MAID (ep.2-11).
- Finale: "Tada, Kimi no Mama de", eseguita da Sou (ep.1-11), "Zen",
eseguita dalle BAND-MAID (ep.12).
- Canzoni interne: "Boku wa, Choujitsuzai Exister (Io sono il Grande Exister)",
eseguita da Mamoru Miyano e Suzuko Mimori, voci del Grande Exister e di
Memmeln.
PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
NATSUKO HIROSE |
Anna Nagase |
MARTINA TAMBURELLO |
LUKE BRAVEHEART |
Kazuki Ura |
MATTIA BRESSAN |
UNIO |
Rie Kugimiya |
GIULIA MANIGLIO |
MEMMELN |
Minori Suzuki |
KATIA SORRENTINO |
QJ |
Akio Suyama |
DAVIDE FUMAGALLI |
DESTINY HEARTWARMING |
Manaka Iwami |
FEDERICA SIMONELLI |
PERSONAGGI RICORRENTI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
JUSTICE |
Romi Park |
GEA RIVA |
REGGETTA |
|
SABRINA BONFITTO |
ALTRI PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
SINDACO (ep.1-3, 5-6, 9-12) |
Tetsu Inada |
DIEGO BALDOIN |
BAOBAB (ep.1-3, 6, 10-12) |
Hisako Kyoda |
LORELLA DE LUCA |
NAOMI FUKUSHIMA, capo di Natsuko (ep.1-2, 5, 7, 11-12) |
Urara Takano |
STEFANIA PATRUNO |
MIDORI ICHIHASHI (ep.1-2, 7, 11) |
Kanon Takao |
GAIA CHIARO |
HARUKO (ep.1, 5, 7, 11-12) |
Konomi Inagaki |
LAURA CHERUBELLI |
VETERANO (ep.1, 5, 7, 11) |
Masashi Yamane |
FEDERICO VIOLA |
ASSISTENTI ALLA PRODUZIONE (ep.1, 5, 7, 11) |
Yoshinori Nakayama |
JACOPO CALATRONI |
SHU NINOMIYA (ep.1, 7, 11) |
Hiro Shimono |
ALESSIO TALAMO |
SABURO AOI (ep.1, 7, 11) |
Tomokazu Sugita |
ALESSANDRO FATTORI |
RAGAZZA MAGICA GANGSTER (ep.1) (*) |
Kotono Mitsuishi |
DEBORAH MORESE |
NAOMI LA LOCANDIERA (ep.2-3, 6,8, 10-12) |
Urara Takano |
CHIARA FRANCESE |
DIRETTORE (ep.3, 9-12) |
Junichi Suwabe |
JACOPO CALATRONI |
CIVETTA / KAMETARO TSURUYAMA, regista del film Storia di un crollo (ep.4-9, 11-12) |
Yoshiko Sakakibara |
PATRIZIA SALMOIRAGHI |
GRANDE EXISTER (ep.4) |
Mamoru Miyano |
MOSÈ SINGH |
MAESTRO DI NATSUKO E MIDORI (ep.7) |
|
MASSIMO DI BENEDETTO |
PROFESSORESSA DI NATSUKO E SHU (ep.7) |
Mika Kanda |
RENATA BERTOLAS |
COLLEGHI DI SABURO E NATSUKO (ep.7) |
Shizuka Ishigami |
GIORGIA CARNEVALE |
LUKE da bambino (ep.11) |
Riho Sugiyama |
ANNALISA LONGO |
PRIMO VERO AMORE DI NATSUKO (ep.11) |
Akari Kito |
CHIARA LEONCINI |
EDIZIONE ITALIANA: CRUNCHYROLL
DOPPIAGGIO ITALIANO: VSI ROME
SONORIZZAZIONE: RED AUDIO SOLUTIONS – Milano
COORDINAMENTO EDITORIALE: Oliver Gambarini
DIALOGHI ITALIANI: Anaïs Pain
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: Mosè Singh
FONICI DI DOPPIAGGIO: Gabriele De Rossi, Giuseppe Pennetta, Luca Cornalba
FONICO DI MIX: Paolo Tiboni
PROJECT MANAGER: Francesca Mazzatenta
NOTE
La serie animata giapponese, ideata da Kimiko Ueno e Mitsue Yamazaki è animata dallo Studio MAPPA ("Chainsaw Man", "Ranma ½" (2024), "Kaiju No.8").
Dopo essersi diplomata al liceo, Natsuko Hirose inizia la sua carriera come animatrice. Il suo talento sboccia in men che non si dica e ben presto fa il suo debutto alla regia. Il suo primo anime diventa un successo, dando via a un fenomeno sui social e facendo conoscere a tutti il suo nome, tutti dicono sia una regista geniale. Il suo prossimo progetto è una commedia romantica che parla del primo amore! Non essendosi però mai innamorata, Natsuko fatica a comprendere l'idea di primo amore, portandola a non riuscire a realizzare lo storyboard e rendendo inevitabile un rallentamento della produzione.
(*) Il personaggio, apparso in un cameo ad inizio episodio, è una parodia di Usagi Tsukino/Sailor Moon e in originale è doppiata dalla sua voce storica, ossia Kotono Mitsuishi, mentre in italiano è doppiata dalla voce di Chibiusa, sempre della serie storica, ossia Deborah Morese.
|
Realizzazione 2025 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - ANIMAZIONE © 2003/25
Antonio Genna
Le immagini contenute in questa pagina sono dei rispettivi proprietari, tutti i
diritti riservati.
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!