Streghe Italia News
ARCHIVIO


Torna all'indice News

NOTIZIE del mese di NOVEMBRE 2004

STREGHE IN TV - GLI EPISODI INEDITI
NOTIZIA IN ANTEPRIMA ASSOLUTA FORNITA DA STREGHE ITALIA
Dopo i 2 episodi in onda domenica 31 ottobre, notte di Halloween, Streghe viene sospeso per qualche mese, e tornerà con gli ultimi 8 episodi della 6^ stagione e a seguire la 7^ stagione inedita nella primavera 2005, come di consueto nella prima serata di RaiDue (e non di domenica sera!).

Ecco la mia risposta pubblicata nel Forum di questo sito in seguito ai numerosissimi messaggi di protesta dei fan italiani e visitatori del sito.

Eccomi qua, dopo la sfilza di messaggi quasi tutti furiosi per la sospensione di "Streghe" a partire dal prossimo 7 novembre.
Prima di tutto vi dirò che non sono del tutto contrario alla sospensione di "Streghe" in questo momento, dato che seguo "Streghe" dal 1° episodio nel lontano 1999 e non mi va molto che gli ascolti siano diminuiti a causa dell'eccessiva concorrenza della serata.
Confermo comunque, al di là dei vostri dubbi, che "Streghe" tornerà in primavera: quanto successo lo scorso anno (sciopero dei doppiatori) è imprevedibile, ma non penso che ci saranno nuovi scioperi all'orizzonte.
Ma veniamo ad alcune osservazioni da voi sollevate:
-spostamento di "Streghe": impossibile in questo momento, ogni rete TV non decide così liberamente la messa in onda dei programmi, ma alcuni mesi prima viene deciso il palinsesto (la griglia dei programmi in onda) di un certo periodo e venduto agli inserzionisti pubblicitari, che acquistano gli spazi per gli spot in base a quelle informazioni. Solo in casi rarissimi le reti stravolgono qualche prima serata, in genere a causa degli scarsi ascolti (come successo alcune settimane fa a "24", in onda prima il sabato in prima serata su Rete 4, o la scorsa settimana a "Cuore contro cuore" su Canale 5, ambedue i programmi avevano fatto ascolti davvero troppo bassi). Lo spostamento a giornate come il giovedì è impossibile perchè va in onda il "Grande Fratello", che secondo i dati degli ascolti (su cui ormai si regge tutto, al di là del fatto che si possa o non si voglia credere alla loro affidabilità) è visto dallo stesso tipo di pubblico che vede "Streghe", anzi "Streghe" è sospeso già da domenica 7 novembre proprio perchè su Canale 5 va in onda una puntata straordinaria del "Grande Fratello" (e su RaiUno resta "Un medico in famiglia"). Se lo spostamento ad un altro giorno deve far mantenere o perdere spettatori meglio la sospensione di qualche mese.
-incapacità di RaiDue a decidere il giorno di trasmissione: beh, su questo ci andrei cauto. Fermo restando che non lavoro in una rete TV e non ho alcun rapporto con la Rai, qualcosa la so, e purtroppo stando all'esterno e semplicemente guardando la TV è difficile immaginare che accadano certe cose. Tutti i programmi Rai e Mediaset vengono fissati (come scritto sopra) in base anche a quello che fanno le altre reti, dunque considerando che Italia 1 ha piazzato "OC" al mercoledì (con ascolti buoni ma non eccezionali, al di là di quanto vengano pubblicizzati) e i programmi comici al lunedì e martedì, Canale 5 quanto detto prima, etc. etc., è stato stabilito che su RaiDue andasse Streghe alla domenica sera. Ricordate comunque che non si deve mai essere offensivi verso nessuno, anche nei messaggi scritti nel Forum, soprattutto se non si conoscono troppo le logiche che stanno dietro gli argomenti di cui si parla.
-rinvio fiction Rai per quotazione in borsa: è una grossa sciocchezza, non mi risulta che RaiUno abbia rinviato nulla, e le serie rinviate su RaiDue lo sono state per motivi diversi ("Friends" perchè sarebbe dovuta andare tutta in onda tra i primi di dicembre e la settimana prima di Natale, a questo punto meglio rinviarla in primavera; di "8 semplici regole" va ancora fissata una programmazione, la serie va comunque in onda su Fox, per chi è interessato)... ricordate comunque che la quasi totalità delle notizie di programmazione è riportata nei vari siti web non specificando che sono tratte dalla mia sezione Telefilm News, che vi invito a visitare spesso.
-bombardamento di e-mail alla Rai e al sito di Sorrisi: chi frequenta il sito da tempo sa che non sono d'accordo con questi sistemi, che finiscono solo per infastidire e non per far capire le vere ragioni di quanto si dice. Dato che ho un contatto in Rai vi terrò aggiornati sulla programmazione e vi prego di fidarvi di quanto scrivo nel sito... riguardo a Sorrisi, i più attenti non hanno notato che da qualche settimana collaboro al loro sito rispondendo in merito ai telefilm (trovate il mio nome in diverse risposte dell'ultimo periodo), dunque le e-mail che inviate a loro (ambedue gli indirizzi) arrivano anche a me, e vi ho scritto in questo messaggio quanto c'è da dire sull'argomento.
La situazione è dunque questa, e non sono previsti cambiamenti: appuntamento su RaiDue in primavera.

Ed ecco la risposta ufficiale di RaiDue, fornita al sito Sorrisi.com dal responsabile della struttura Cinema e Fiction Giorgio Buscaglia:

Vorrei rispondere in merito alla sospensione di "Streghe". A otto episodi dalla fine della 6^ serie, RaiDue ha preferito sospendere il telefilm. Domenica 7 novembre tra uno speciale del "Grande Fratello" (raddoppio) e "Il Medico di Famiglia", "Streghe" rischiava di scendere sotto l'8%. Il nostro è stato un gesto per preservare la serie in previsione della 7^ (forse 23 o 24 nuove ore) che contiamo di avere in contemporanea con l'America già ai primi mesi del 2005. In più domenica 21 novembre è in arrivo (all'improvviso) in prima serata una partita di Coppa Italia. Un salto di una settimana sarebbe stato mortale. Se lo possono permettere solo poche serie, un po' più giovani di "Streghe".
Dunque, niente sospensione per calo di ascolti (visto l'ottimo andamento dal punto di vista pubblicitario). "Streghe" si è andato quest'anno ad incastrare in un luminosissimo palinsesto autunnale di Raidue. Basta leggerlo in orizzontale. Lunedì: E.R.- Martedì: un buon film - Mercoledì: Incantesimo - Giovedì: film e informazione - Venerdì: L'isola dei famosi - Sabato: Senza traccia. Il meglio della serialità mericana e il top dei reality hanno fatto il pieno di pubblico.
Sappiamo di aver sacrificato le sorelle Halliwell alla domenica, ripareremo nel 2005.
La serie si è fermata in un punto cruciale della storia: Piper non ha ancora scoperto che Chris è suo figlio (venuto dal futuro). Bisognerà aspettare dunque solo qualche mese per ritrovare la 6^ e 7^ stagione di "Streghe", sicuramente non di domenica. Promesso!

(di Antonio Genna)

STREGHE IN DVD
Finora non esistono in vendita DVD con episodi di "Streghe", nè in Italia nè all'estero.
Adesso c'è una novità: la Paramount Home Entertainment ha annunciato ufficialmente che il cofanetto DVD Charmed - The Complete 1st Season , contenente tutti gli episodi della 1^ stagione, uscirà negli Stati Uniti a febbraio 2005. Ancora non ci sono altre notizie in merito, nè sulla data di uscita precisa nè sui contenuti speciali inclusi nei DVD, che comunque non conterranno l'audio italiano del telefilm ma soltanto l'audio originale.
Speriamo di vedere anche qui in Italia un'edizione DVD della 1^ stagione di "Streghe" entro i primi mesi del 2005!

I FANTASTICI 4 - PRIME IMMAGINI

I fantastici 4

Sono state pubblicate su internet le prime foto ufficiali con gli interpreti del nuovo film "I Fantastici 4", in uscita nei cinema nel corso del 2005 e del quale sono iniziate le riprese da poche settimane: da sinistra nella foto si possono notare Ioan Gruffudd nel ruolo di Reed Richards / Mr. Fantastic, Jessica Alba (già in 'Dark Angel') nel ruolo di Sue Storm / Donna Invisibile, Chris Evans nel ruolo di Johnny Storm / Torcia Umana, Michael Chiklis (interprete di "The Shield") nel ruolo di Benjamin Grimm / La Cosa. Come già ricordato in questa sezione un paio di mesi fa, il "cattivo" del film, il dottor Victor Van Doom, sarà interpretato dall'attore Julian McMahon (ex-Cole in "Streghe").

(di Antonio Genna)

TUTTA LA VERITA' SU STREGHE - L'ARRIVO DI STREGHE IN ITALIA

Prendendo spunto dalla lettera di Giorgio Buscaglia, responsabile dal 1999 della struttura Cinema e Fiction di RaiDue, al sito web del settimanale "TV Sorrisi e Canzoni" (in risposta ad un accusato calo degli ascolti della serie denunciato dal redattore Antonio Mustara nella settimanale Guida ai Telefilm del sito web), ecco un ottimo modo per ripercorrere la storia dell'arrivo di "Streghe" in Italia nel lontano 1999 e per avere qualche informazione sugli ascolti del telefilm negli ultimi anni.

Sono Giorgio Buscaglia, responsabile dal lontano 1999 della struttura Cinema e Fiction di Raidue. Questa mattina, per caso, mi sono imbattuto nella "Guida ai telefilm della Settimana" redatta da Antonio Mustara. Bla bla bla "24", bla bla bla "Senza Traccia", sino al bla bla bla "Streghe". E qui mi sono fermato...Ma cosa scrive l'Antonio Mustara esperto di telefilm (e non solo)?. "Il calo di ascolti che quest'anno ha colpito la serie e' continuato anche la scorsa settimana. Al momento i prossimi episodi sono ancora previsti per domenica 24". Adesso racconto una 'fiaba' a lei, a tutti i lettori di 'Sorrisi' e al suo redattore Mustara... Nell'estate del 1998, durante gli L.A Screenings a Los Angeles (è la manifestazione annuale dove le majors americane presentano le puntate pilota dei telefilm della nuova stagione tv statunitense accettate dai network), Aaron Spelling in persona presentò alla delegazione Rai le nuove serie. Tra queste spiccava una certa 'Charmed', la storia di tre sorelle il cui destino era segnato dalla magia, in quanto discendenti da una stirpe di streghe. Proprio un serial di fine millennio pensato per il network della Warner (il WB) mirato ad un target di teen-ager, sognatori, moderni, con un po' di dollari in tasca, gli stessi teen che sullo stesso canale avevano decretato il successo di 'Dawson's Creek'. Bene! Visto e comprato! 'Charmed' (sette lettere) diventa 'Streghe' (sette lettere). Passa un anno. E' il 1999. Durante una delle famose riunioni di palinsesto notturne, il direttore dei direttori, il mitico, l'inimitabile, geniale, Carlo Freccero mi guarda e mi dice..
Carlo: 'Dobbiamo lanciare nuove serie, abbiamo un buco il mercoledì''
Giorgio: 'Carlo, abbiamo una nuova serie di Spelling, quello di 'Beverly Hills 90210', è ancora in doppiaggio...'
Carlo: 'Forza, velocita', fammi vedere la prima puntata. Voglio vederlaaaaa!
2 minuti dopo. Parte il nastro. Sigla. Dopo dieci minuti mi guarda negli occhi...
Carlo: 'Tu mi nascondi le cose, è bellissimo, sono le nuove 'Charlie's Angels'... Lo voglio subito in onda'
Giorgio: 'Ma è ancora in doppiaggio...'
Carlo: 'Lo vogliooooo!'

Il 22 dicembre 1999 e' in onda il primo episodio. Gli ascolti del giorno dopo sono fantastici, 14.98% di share con quattro milioni di spettatori. Il 23 febbraio 2000 una puntata supera i cinque milioni. L' 11 aprile 2001 siamo a quattro milioni e mezzo. Passano gli anni, 'Streghe' veleggia verso il quinto anno di produzione, il successo italiano va di pari passo con quello americano. In Italia intanto le fiction di produzione insieme ai reality furoreggiano sui palinsesti delle reti generaliste. 'Streghe' si smarca, cambia giorno (la domenica). Il quinto anno va in onda tra la primavera e l'estate del 2003. Ancora tre milioni i fedelissimi. Siamo nel 2004, parte l'anno VI. Il giorno di programmazione e' e rimane la domenica. L'episodio 'Oh mie dee!!' ottiene 12.81% di share con 2.534 milioni di spettatori. Inizia la stagione tv 2004-05. 'C.S.I. Miami', dopo un estate di repliche, parte bene e resiste all' 'Isola dei Famosi'. Debutta 'Senza Traccia' il sabato su RaiDue ed e' subito successo. Parte al 15% in settembre per affermarsi intorno al 10% in ottobre pressato da Panariello, la De Filippi e la Juve in pay-tv. Italia 1 lancia il sublime 'The O.C.'. Un debutto da Oscar, le cose belle in tv lo spettatore, le vede, le gusta, le premia. E siamo a oggi. Vi spiego perché l'affermazione di Mustara e' del tutto ingiustificata. Un seriale come 'Charmed' che dopo sei anni mantiene un pubblico così affezionato sono (e' il caso di dirlo) quelle magie che in televisione si chiamano miracoli. Facciamo un raffronto di share e di pubblico mettendo a confronto la media delle puntate della scorsa settimana di 'Streghe' (8.06%) anno VI con quelle di 'The O.C.' (10.08%) anno I.

        STREGHE                                   THE O.C.
      Share 8.06%                            Share 10.08%

Uomini
Bambini 4-10                             15.14%                                  8.65%
Ragazzi 11-17                           14.86%                                19.58%
Uomini 18-24                              8.56%          
                       15.65%
Uomini 25-34                             12.49%                                  6.84%
Uomini 35-44                             10.34%                                  9.40%

Donne
Bambine 4-10                             6.59%                                 16.76%
Ragazze 11-17                          12.60%                                46.18%
Donne 18-24                             10.78%                                41.84%
Donne 25-34                             13.97%                                12.55%
Donne 35-44                             10.83%                                14.43%


Come si può evincere dal grafico, seppur 'The O.C.' abbia catturato un numero considerevole di spettatori in tutte le fasce d'età, 'Streghe' al sesto anno mantiene all' interno dell' 8% un ottimo 12% tra uomini e donne, tanto da fare il pieno di pubblicità negli spazi consentiti dalla legge. Ovviamente non sappiamo niente degli spettatori che videoregistrano entrambe le serie che sarebbe bello saper quantificare. Ho cercato di fare un po' di chiarezza per una serie come 'Streghe' che veleggia verso il settimo anno di produzione e forse si spingerà verso l'ottavo. RaiDue dunque promette ancora prime serate in futuro per le sorelle Halliwell. D'altra parte ho un obbligo morale. Tre anni fa a Los Angeles durante una festa alla Paramount ho avvicinato Alyssa Milano seduta ad un tavolo e con 'faccia tosta' le ho detto: -Sono quello che ti mette in onda in Italia- e lei di rimando- Non farmi mai fare brutta figura!-.
Una promessa e' una promessa!

(di Antonio Genna)

IL CALENDARIO UFFICIALE 2005
Il calendario ufficiale 2005 di "Streghe", che va dal settembre 2004 al dicembre 2005, è in vendita in lingua inglese e costa 12,99 dollari. Per maggiori informazioni e per acquistare on line il calendario cliccate qui!

IL CALENDARIO DEL MESE

Calendario di novembre 2004

Il calendario di Streghe Italia:
gli sfondi per il vostro desktop... per voi sono disponibili ben 8 immagini per il mese di NOVEMBRE 2004!

 

PROGRAMMAZIONE TV - NOVEMBRE 2004

PROGRAMMAZIONE TV COMPLETA

RaiDue Streghe torna con gli ultimi 8 episodi della 6^ stagione e a seguire la 7^ stagione inedita nella primavera 2005!

I protagonisti - Immagine dalla 6^ stagione

La 7 Le repliche degli episodi della 2^ stagione vanno in onda ogni domenica alle ore 19.00.

* Domenica 7 novembre, ore 19.00: "Viaggio nel futuro" (2.2)
* Domenica 14 novembre, ore 19.00: "Il quadro incantato" (2.3)
* Sabato 20 novembre, ore 19.00: "La musica del diavolo" (2.4)
* Domenica 21 novembre, ore 19.00: "Prue cambia sesso" (2.5)
* Domenica 28 novembre, ore 19.00: "Quella vecchia bacchetta magica" (2.6)

FOX Le repliche degli episodi della 3^ stagione vanno in onda fino al 3 novembre dal lunedì al venerdì alle ore 12.45 e alle 17.20 sul canale italiano Fox, compreso nell'offerta della pay-tv satellitare Sky, mentre dal 4 novembre dal lunedì al venerdì alle ore 08.00 e alle ore 14.50 vanno in onda le repliche della 1^ stagione.
Le repliche degli episodi della 1^ stagione vanno in onda anche il sabato e la domenica alle ore 07.55.
Altro
in TV
* Ogni mercoledì, ore 23.00, Italia 1:
   Telefilm: "Nip/Tuck", con Julian McMahon (ex-Cole)
*
Ogni domenica, ore 22.10, Jimmy (canale della piattaforma satellitare Sky):
   Telefilm: "Picket Fences - La famiglia Brock", con Tom Skerritt e Holly Marie Combs (Piper)
TSI 1 Per chi vive nel nord Italia:
la 5^ stagione va in onda in replica ogni sabato alle ore 22.45 circa su TSI 1, canale della TV Svizzera italiana.

Negli Stati Uniti la 7^ stagione va in onda ogni domenica sera sulla The WB (il network TV non è ricevibile in Europa!)


© 2004/05 Antonio Genna - Streghe Italia
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza autorizzazione!

Torna all'indice News