"The Rising of the Shield Hero"
TITOLO ITALIANO: "The Rising of the Shield Hero" (s.1) / "The Rising of the Shield Hero 2" (s.2) / "The Rising of the Shield Hero Season 3" (s.3)
TITOLO ORIGINALE: "Tate no Yusha no Nariagari" (s.1) / "Tate no Yusha no Nariagari 2" (s.2) / "Tate no Yusha no Nariagari Season 3" (s.3)
PRODUZIONE: Anego Yusagi/KADOKAWA/Shield Hero Production Committee, 2018/23
TRASMESSO IN GIAPPONE: AT-X, Tokyo MX, KBS, SUN, BS11, TV Aichi, TVQ, dal 27 dicembre 2018 al 26 giugno 2019 (s.1) / dal 6 aprile al 29 giugno 2022 (s.2) / dal 6 ottobre al 22 dicembre 2023 (s.3)
TRASMESSO IN ITALIA (streaming):
- versione sottotitolata: Crunchyroll,
dal 6 gennaio al 26 giugno 2019 (s.1) / dal 6 aprile al 29 giugno 2022 (s.2)
/ dal 6 ottobre
al 22 dicembre 2023 (s.3)
- versione doppiata: Crunchyroll, dal 25 luglio 2022 al 9 gennaio 2023 (s.1)
/ 7 gennaio 2025 (s.2) / 26 marzo 2025 (s.3)
NUMERO EPISODI: 50 (3 stagioni)
DURATA EPISODIO: 25 minuti (ep.1.1: 47 minuti)
REGIA: Takao Abo (s.1), Masato Jinbo (s.2), Hitoshi Haga (s.3)
DIREZIONE DELLA CGI: Yuji Koshida
SCENEGGIATURA: Keigo Koyanagi
CHARACTER DESIGN: Seira Minami (Originale della Light Novel, s.1-3), Masahiro Suwa (s.1-3), Franziska van Wulfen, Sana Komatsu (s.3)
MUSICHE: Kevin Penkin (s.1-3), Nathalie Jeffreys, Alfredo Sirica (assistenti s.3)
SIGLE: originali giapponesi:
s.1:
- Iniziale: "RISE", eseguita dai MADKID (ep.2-12), "FAITH", eseguita dai
MADKID (ep.13-19, 22-24)
- Finale: "RISE", eseguita dai MADKID (ep.1), "Kimi no Namae", eseguita da
Chiai Fujikawa (ep.2-3, 5-12, 25), "Falling Through Starlight", eseguita da
Asami Seto (voce di Raphtalia) (ep.4), "Atashi Ga Tonari ni Iru Uchi ni", eseguita da Chiai
Fujikawa (ep.13-20, 22-24), "Cold Illusions", eseguita da Ryan Greaves (ep.21).
s.2:
- Iniziale: "BRING BACK" (*), eseguita dai MADKID (ep.2-11)
- Finale: "BRING BACK" (*), eseguita dai MADKID (ep.1) "Yuzurenai", eseguita da
Chiai Fujikawa (ep.2-5, 7-13).
s.3:
- Iniziale: "Sin", eseguita dai MADKID.
- Finale: "Suki ni Natte wa Ikenai Riyu", eseguita da Chiai Fujikawa (ep.2-3,
5-12); "Kirakira Kyu", eseguita da Rina Hidaka (voce di Filo) (ep.4).
PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
NAOFUMI IWATANI |
Kaito Ishikawa |
FEDERICO VIOLA |
RAPHTALIA |
Asami Seto |
FRANCESCA BIELLI |
FILO |
Rina Hidaka |
SABRINA BONFITTO |
PERSONAGGI RICORRENTI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
MOTOYASU KITAMURA |
Makoto Takahashi |
ALESSANDRO GERMANO |
ITSUKI KAWASUMI |
Yoshitaka Yamaya |
SIMONE LUPINACCI |
REN AMAKI |
Yoshitsugu Matsuoka |
DARIO SANSALONE |
MALTY S. MELROMARC / MYNE 'SGUALDRINA' SOFIA |
Sarah Emi Bridcutt |
JOLANDA GRANATO |
AULTCRAY MELROMARC XXXII |
Yutaka Nakano |
MARCO BALBI |
ELHART |
Hiroki Yasumoto |
MARCO BALZAROTTI |
GLASS |
Megumi Han |
ELISA GIORGIO |
MIRELIA Q. MELROMARC |
Kikuko Inoue |
LUISA ZILIOTTO |
MELTY Q. MELROMARC |
Maaya Uchida |
GIADA BONANOMI |
FITORIA |
Sakura Tange |
MARTA DE LORENZIS |
RISHIA IVYRED (s.2) |
Natsuko Hara |
GIULIA MANIGLIO |
OST HORAI (s.2) |
Kana Hanazawa |
FEDERICA SIMONELLI |
KYO ETHNINA (s.2) |
Ryohei Kimura |
MARCELLO GOBBI |
KIZUNA KAZAYAMA (s.2) |
Miyu Tomita |
VALENTINA PALLAVICINO |
SADEENA / NADIA (s.3) |
Ami Koshimizu |
ELENA CAVALLI CARBONE |
S’ YNE LOKK (s.3) |
Maria Naganawa |
GAIA CHIARO |
FOHL (s.3) |
Kohei Amasaki |
ALESSIO TALAMO |
ATLA (s.3) |
Konomi Kohara |
VERONICA CUSCUSA |
ALTRI PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
BELOUKAS, il mercante di schiavi |
Kenichi Ogata |
RICCARDO PERONI |
TITOLARE DEL NEGOZIO DI ERBE MEDICINALI (ep.1.2, 1.5, 1.21, 1.25) |
Motoyuki Kawahara |
OLIVIERO CORBETTA |
PADRE DI RAPHTALIA (ep.1.2, 1.15) |
Hiromichi Tezuka |
DAVIDE FUMAGALLI |
CAPITANO ORDINE DEI CAVALIERI DEL REGNO DI MELROMARC (ep.1.3-4, 1.12-14, 1.21) |
Shota Yamamoto |
GIORGIO BONINO |
AKE (ep.1.3, 1.9-12, 1.22) |
Gakuto Kajiwara |
MOSÈ SINGH |
MASCHERA DELLA REGINA #1 (ep.1.5, 1.20) |
Airi Otsu |
MARTINA TAMBURELLO |
CAPO DEL VILLAGGIO (ep.1.5) |
Yoshihito Sasaki |
RICCARDO ROVATTI |
ELRASLA RAGRALOCK (ep.1.6, 1.11, 1.21, 1.25, ep.2.1-2, 2.4-5) |
Maki Izawa |
LUISA ZILIOTTO
(s.1) |
ROUDY (ep.1.6) |
Yoshihito Sasaki |
LUCA GHIGNONE |
HICKWAL il gioielliere (ep.1.6) |
Shota Yamamoto |
ROBERTO ACCORNERO |
FIGLIO DI ELRASLA (ep.1.6) |
Motoyuki Kawahara |
DAVIDE FUMAGALLI |
PAPA (ep.1.9, 1.18-20) |
Takayuki Sugo |
OLIVIERO CORBETTA |
LANCIERE DI ITSUKI (ep.1.10, 1.22) |
Tamaki Orie |
GEA RIVA |
SUORE (ep.1.10) |
Aimi Tanaka |
TANIA DE DOMENICO |
SPIRITO DEL DRAGO ZOMBIE (ep.1.11, 1.20) |
Ryuzaburo Otomo |
OLIVIERO CORBETTA
(ep.1.11) |
MASCHERA DELLA REGINA #2 (ep.1.12-14, 1.21) |
Eri Nakao |
GEA RIVA |
VAN REICHNOTT (ep.1.14-16, 1.22, 1.25) |
Taku Yashiro |
EZIO VIVOLO |
IDOL RABIER (ep.1.14-15) |
Taisuke Nishimura |
MATTEO BRUSAMONTI |
KEEL (ep.1.15-16, 1.22, 1.25) |
Natsumi Fujiwara |
RICHARD BENITEZ |
RIFANA (ep.1.15) |
Miho Okasaki |
GIULIA MANIGLIO |
MALD (ep.1.21-22) |
Taiten Kusunoki |
ALESSANDRO ZURLA |
L’ARC BERG (ep.1.22-25, s.2) |
Jun Fukuyama |
MATTEO DE MOJANA |
THERESE ALEXANDRITE (ep.1.22-25, s.2) |
Saori Hayami |
TANIA DE DOMENICO |
ECLAIR SEYAHETTE (ep.2.1-6, 2.12) |
Ruriko Aoki |
GIORGIA CARNEVALE |
GENITORI DI RISHIA (ep.2.4) |
Shinya Takahashi |
DAVIDE FUMAGALLI |
KAZUKI (ep.2.8, 2.10-12) |
Shinnosuke Tachibana |
JACOPO CALATRONI |
TSUGUMI (ep.2.8, 2.10-12) |
Hisako Tojo |
EMANUELA CARDANI |
RAPH, shikigami di Naofumi (ep.2.9, 2.11-13) |
Asami Seto (versi) |
FRANCESCA BIELLI (versi) |
ETHNOBALT (ep.2.9, 2.11-12) |
Kengo Kawanishi |
STEFANO POZZI |
SACERDOTESSA (ep.2.10) |
Anna Yamaki |
ELENA VERSITANO |
YOMOGI EMARL (ep.2.11-13) |
Miki Kawase |
KATIA SORRENTINO |
ROMINA (ep.2.11-12) |
Rika Kinugawa |
ILARIA SILVESTRI |
ARBITRO DEL COLOSSEO (ep.3.1-2, 3.10-11) |
Takehiro Hasu |
IVAN SPADA |
CAPO DEI CACCIATORI DI SCHIAVI (ep.3.3) |
Yuki Tamai |
CLAUDIO RIDOLFO |
ELENA HAVEN (ep.3.4) |
Ayaka Shimizu |
GIULIANA ATEPI |
TOLLYNEMIYA (ep.3.5) |
Kazuki Kyan |
OLIVIERO CORBETTA |
WYNDIA (ep.3.7-10, 3.12) |
Hana Hishikawa |
GIULIA BERSANI |
RATOTILLE ANTHREYA (ep.3.7-8, 3.11) |
Satsuki Kokubu |
GEA RIVA |
PADRE DI WYNDIA (ep.3.9) |
Kentaro Mashiro |
PAOLO DE SANTIS |
GAELION (ep.3.12) |
Ryuzaburo Otomo |
PAOLO DE SANTIS |
EDIZIONE ITALIANA: CRUNCHYROLL
Stagione 1
DOPPIAGGIO ITALIANO: ADC GROUP - Milano
DIALOGHI ITALIANI: Marta Ponti, Giovanna Falletti, Valentina Maffucci, Marta Ferreri, Silvia Fornasiero, Simona Testa
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: Pino Pirovano
Stagioni 2-3
DOPPIAGGIO ITALIANO: VSI ROME
SONORIZZAZIONE: RED AUDIO SOLUTIONS - Milano
DIALOGHI ITALIANI: Enzo Benecchi alias Ezzedine Ben Nekissa (ep.2.1, 2.3, 2.5, 2.7, 2.9, 2.11, 2.13, 3.2, 3.4, 3.6, 3.8, 3.10, 3.12), Anaïs Pain (ep.2.2, 2.4, 2.6, 2.8, 2.10, 2.12, 3.1, 3.3, 3.5, 3.7, 3.9, 3.11)
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: Renata Bertolas
FONICO DI DOPPIAGGIO: Luca Cornalba
FONICI DI MIX: Michele Conti (s.2), Paolo Tiboni (s.3)
PROJECT MANAGER: Cecilia Orvieto, Emanuela Rubano (s.3)
NOTE
La serie animata giapponese, tratta dall’omonima light novel ideata da Aneko Yusagi e illustrata da Seira Minami (serializzata da Media Factory sotto l’etichetta MF Books) e dall’omonimo manga illustrato da Aiya Kyu (serializzato da Media Factory sulla rivista "Monthly Comic Flapper" e pubblicato in Italia da J-Pop, con traduzione a cura di Sandro Cecchi e lettering a cura di Massimiliano Lucidi) - seguiti a loro volta da uno spin-off in entrambi i media intitolato "Yari no yusha no yarinaoshi" totalmente incentrato su Motoyasu Kitamura -, è animata e prodotta dallo Studio Kinema Citrus ed è diretta da Takao Abo per la prima stagione, da Masato Jinbo per la seconda e da Hitoshi Haga dalla terza in poi.
Naofumi Iwatani è un otaku che spende tutto il suo tempo in giochi e fumetti, almeno fin quando non si trova improvvisamente evocato in un universo parallelo. Scopre quindi di essere uno dei quattro eroi in possesso delle armi leggendarie, i quali hanno il compito di salvare il mondo dalla distruzione della profezia. Naofumi è "L'eroe dello scudo", il più debole, e si ritrova quindi solo e tradito, con la sola compagnia del suo scudo. Ora Naofumi deve risorgere, diventare un vero eroe e salvare il mondo.
(*) Solo nella pubblicazione in simulcast e nelle versioni estere di alcuni doppiaggi (curiosamente non quello giapponese). Per le successive pubblicazioni (tra cui anche il doppiaggio italiano) è stata utilizzata "BRING BACK - English version", sempre eseguita dai MADKID.
|
Realizzazione 2022/25 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - ANIMAZIONE © 2003/25
Antonio Genna
Le immagini contenute in questa pagina sono dei rispettivi proprietari, tutti i
diritti riservati.
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!