Gli articoli
dei fan su "Streghe"...
"Streghe è finito con la terza serie"
Scritto da Piper '85 (12/3/2005)
"Streghe" è arrivato in Italia alla fine del 1999, e
ora, quasi 6 anni dopo, si avvia alla conclusione della sesta serie e all'inizio
della settima. Come la maggior parte dei telefilm, del resto, la cui storia si è
raccontata in sei, sette, o anche dieci serie prima che trovasse la sua
conclusione. Da una parte capisco che la notizia di una nuova serie del
programma preferito sia sempre una rassicurazione e che, al contrario, quella
della chiusura dei suoi battenti rappresenti una grande delusione, ma dall'altra
parte sono convinta che un telefilm col passare degli anni perda l'originalità
iniziale, che alla fine una serie "rotoli nell'altra". Questo succede intanto
perchè ogni autore deve fare uno sforzo di fantasia ancora maggiore per scrivere
nuove trame (e nel caso di "Streghe", penso che le difficoltà si incontrino
soprattutto per quanto riguarda le storie personali dei personaggi,
apparentemente in secondo piano, ma alle quali in realtà girano intorno tutti i
"problemi magici"), ma inoltre più passano gli anni e più i produttori si
ritrovano a "tappare i buchi" lasciati dalla scomparsa di alcuni personaggi, i
cui interpreti inevitabilmente, prima o poi, decidono di cambiare e fare nuove
esperienze lavorative. E' il caso di T. W. King, che ha avuto il ruolo del
poliziotto Andy Trudeau durante la prima serie (anche se sinceramente non so se
la decisione di farlo morire sia stata voluta o obbligata, nel senso che non ho
mai saputo se fosse l'attore o meno a volere uscire dal cast), di Julian McMahon,
che dalla terza serie ha dato il volto e la voce al procuratore e demone Cole
Turner, per poi andarsene a metà della quinta stagione, e, ovviamente,
dell'uscita più importante, quella di Shannen Doherty (che, come tutti sappiamo,
interpretava una delle tre sorelle protagoniste, Prue), la quale, a differenza
di ciò che si è sempre detto in giro, ha deciso di abbandonare la serie
spontaneamente. La fine di un personaggio centrale come il suo ha lasciato un
vuoto troppo difficile da colmare (senza nulla togliere a Rose McGowan,
interprete di Paige, un'altra sorella Halliwell che ha preso il posto di Prue
nella vita di Piper e Phoebe: l'attrice si è ritrovata e penso si ritrovi tutt'ora
una grossa responsabilità, quella di non far rimpiangere un personaggio amato
dal pubblico e che sostituisce con il proprio!), e secondo me, dovendo superare
questo ostacolo, il telefilm ha perso la sua freschezza. Per alcuni programmi
questo cambiamento avviene già con la seconda serie, "Streghe" invece ha
mantenuto alta la sua qualità fino alla fine della terza, ma ora è decisamente
calata. Mi piacerebbe sapere quanti dei suoi spettatori non hanno trovato ormai
noiosa la storia di Piper e Leo, sposati, con un bambino, e in attesa del
secondo, e non preferivano invece i loro problemi iniziali (un angelo bianco che
non poteva stare con una strega, la relazione di Piper e Dan...); a chi non è
sembrata ripetitiva la storia di Phoebe e Cole durante la quarta e la quinta
serie, quando Cole diventava buono e ritornava un demone di continuo, e non
preferiva la storia che hanno vissuto durante la terza, quella combattuta ma
semplice dell'amore tra due nemici; a chi piaceva vedere le tre streghe che
inseguivano una sola forza del male per l'intera stagione, e non preferiva
quando si ritrovavano ad affrontare un solo demone alla volta, perfezionando
ogni volta le loro arti magiche e rinforzando il loro legame tra sorelle.
"Streghe" è il mio telefilm preferito, e personalmente sono contenta che stia
per arrivare la settima serie, la guarderò tutta, ma non me la registrerò in
videocassetta per rivederla quando voglio, come ho fatto per le prime tre,
perchè so che vedere queste puntate una volta sola mi basterà per rimpiangere
quelle che ormai conosco a memoria; e so che quando anche questo telefilm
seguirà la scia di tutti gli altri proponendo la sua serie finale, mi dispiacerà
tantissimo, ma continuerò a conservare un ricordo migliore del famoso "Potere
del Trio" degli inizi.
Articoli dei fan
© 2001/06 Antonio
Genna - Streghe
Italia
Questo articolo è di
proprietà del sito Streghe Italia