
Gli articoli
dei fan su "Streghe"...
"Due libri sulla stregoneria"
Scritto da
Ilaria il 20 febbraio 2003
Sono Ilaria, e volevo consigliare a tutti i fan di
STREGHE, di leggere due libri ( collegati tra loro ), riguardanti la caccia
alle streghe del '600.
I titoli sono:
- Il viaggio della strega bambina
- Se fossi una strega
Editi dalla Salani Editore, sono entrambi di Celia Rees, ed
hanno riscosso successo all'estero, ma anche in Italia.
Trame.
-Il viaggio della strega bambina
Le pagine di un diario sono cucite dentro una trapunta. Una
trapunta che giace indisturbata per oltre trecento anni, finchè non viene
aperta per essere pulita, e allora dalle sue pieghe cade una storia forte ed
emozionante. La storia di Mary, nipote di una strega. Quando la nonna di Mary
viene condannata a morte per stregoneria, Mary viene aiutata a scappare per
sfuggire allo stesso destino, prima nella campagna inglese, e poi su una nave
per l'America, dove spera di trovare una nuova casa, un luogo dove essere una
persona nuova. Scopre però che non è facile fuggire e presto cade vittima di
superstizioni e sospetti che potrebbero farle subire lo stesso fato di sua
nonna. Mary è decisa a non farsi calpestare, torturare ed uccidere per un
crimine immaginario come la stregoneria.
- Se fossi una strega
Studentessa al primo anno di college, una sera Agnes ha una
visione... La visione di Mary Newbury sola nella neve, quasi morta dal freddo:
una ragazza vissuta nel 1600, un'esistenza segnata dal rifiuto delle
convenzioni e delle norme, e dalla voglia di amare, essere indipendente,
vivere in maniera autonoma in un'epoca in cui farlo equivaleva ad essere una
strega.
Più di quattrocento anni separano le vite di Mary ed Agnes,
ma esse sono legate in maniera inscindibile da qualcosa di più forte del
sangue: entrambe hanno il potere. Non capita spesso di incontrare un
personaggio come Mary. Adesso incontriamo anche la sua discendente.
Critiche.
" Un bellissimo racconto tra passato e presente sulle
difficoltà di sopravvivere ai pregiudizi della società"
Oggi
" Un romanzo per tutti, intenso e coinvolgente, una
ricostruzione del mondo puritano inglese del Seicento, con temi di grande
importanza per i lettori di oggi"
Il Segnalibro
" Nel linguaggio apparentemente infantile si nasconde una
feroce critica al pregiudizio a all'odio, così contemporanei anche in tempi
recenti in cui la caccia ha cambiato solo bersaglio"
Il Venerdì di Repubblica
" Coinvolgente, insolito, pieno di forza... e decisamente
contemporaneo"
The Bookseller
" Un romanzo scritto con intelligenza, uno stile raffinato,
un ritmo incalzante, ricostruisce magistralmente gli aspetti psicologici e
storici della caccia alle streghe"
The Guardian
Articoli dei fan
© 2001/03 Antonio
Genna - Streghe
Italia
Questo articolo è di
proprietà del sito Streghe Italia
Torna a
Streghe Italia