"Segui il tuo
cuore (Heart Of Mine)" (2.16)
“Un episodio di transizione, ricco di nefasti
presagi per il futuro: non saprei definire altrimenti una puntata di
taglio decisamente sentimentale, che per qualche istante ci ha dato
l’illusione di essere tornati ai tempi d’oro di Roswell. Messe da parte
per una sera le minacce cosmiche, sono finalmente i sentimenti che giocano
il ruolo principale.
Ma non è tutto oro quello che luccica, come ci ricorda Liz quando viene
scattata la foto di gruppo al Crashdown Café: “Avevo la sensazione che
quella sarebbe stata l’ultima volta che saremmo stati tutti insieme”.
Parole che cadono pesanti come il piombo…
Una puntata che in qualche modo tira le somme di due anni di storia dei
protagonisti, mesi trascorsi tra amori e avventure rocambolesche, che
hanno traghettato i ragazzi dall’adolescenza del liceo ad una maggiore
maturità. Infatti il vero protagonista stavolta è il ballo, spartiacque
psicologico che segna in qualche modo la fine di una parentesi e l’inizio
di una nuova fase delle loro vite.
Si approfondisce il rapporto tra Liz e Sean, il quale si sente addirittura
incoraggiato a baciare la ragazza, che però si mostra ancora combattuta
tra l’amore sempre vivo per Max e la paura di abbandonare anche l’ultimo
filo di speranza per il loro futuro insieme. Sean si trova nel posto
giusto al momento giusto, questa è la sensazione che si ha fin dall’inizio
dell’episodio: infatti arriva per ben tre volte a soccorrere Liz nei
momenti difficili.
D’altro canto l’illusione iniziale che le vertenze tra Liz e Max possano
giungere ad una felice soluzione grazie al ballo crollano immediatamente,
non appena la ragazza lo scopre abbracciato a Tess mentre tentano di
ricordare il passato. Max si avvicina sempre più a Tess, suo malgrado,
spinto dal desiderio legittimo di riappropriarsi della propria identità e
dalla progressiva presa di coscienza che sta perdendo Liz, e stavolta sarà
per sempre…
Fanno da contraltare a questo valzer di sentimenti contrastanti le altre
due coppie, ovvero Michael e Maria e Alex e Isabel. Per loro avviene
l’esatto contrario: cioè da un’iniziale situazione di tensione si perviene
infine ad un chiarimento e a un lieto fine.
Maria fraintende il rapporto che lega Michael a Juanita ma scopre alla
fine, con grande sollievo, che si tratta solo della sua insegnante di
ballo. Alex e Isabel, dal canto loro, ritrovano finalmente l’armonia e il
feeling che mancavano da tempo nella loro relazione. Quest’atmosfera così
squisitamente romantica non fa altro che aggravare lo stato d’animo già
precario di Liz, che cammina da tempo in equilibrio su un filo di
speranza: durante il ballo la ragazza trova il coraggio di confessare a
Max tutta la sofferenza che ha sopportato nell’ultimo anno, con l’animo
perennemente tormentato dal dubbio che da un momento all’altro sarebbe
rinato l’amore tra lui e Tess.
Liz fa proprie le parole di Sean “Mi sento soffocare”, frase che
rappresenta il nodo centrale della questione, nonché il vero punto in
comune tra le loro vite.
Liz è tuttora combattuta tra la tentazione di cedere alle lusinghe di Sean
e quella di credere ancora ad un possibile futuro con Max: questo risulta
evidente nella scena del bowling, quando Sean la invita a giocare con lui
scivolando sulle piste e lei rifiuta cortesemente.
Uno sport liberatorio per il quale però Liz non si sente ancora pronta,
evidentemente perché psicologicamente legata a Max. Ma nel momento in cui
lo vede baciare Tess, il sottile filo che li teneva ancora legati si
spezza e Liz, liberata dalle catene del suo amore impossibile, accetta
finalmente il gioco liberatorio di Sean. La sua scelta è sottolineata
anche dalle parole che scrive nel diario, per la prima volta dopo un anno
di silenzio: “Il mio cuore è aperto”.
Del resto la mossa preparatoria a quanto accade nel finale si è avuta
quando Kyle, rimasto lungamente confuso in merito ai propri sentimenti nei
riguardi di Tess, finalmente si rende conto di provare per lei solo un
affetto fraterno, con grande sollievo della ragazza che si sente liberata
da una situazione imbarazzante…
A questo punto i giochi sono fatti e Max è pronto finalmente a “saltare il
fosso”, ovvero a rivivere fino in fondo l’amore con Tess, sua sposa nella
loro vita precedente.
Sembra obiettivamente improbabile che la storia tra Liz e Sean possa avere
un futuro, mentre restiamo dubbiosi sull’evoluzione del rapporto tra Max e
Tess, dati i precedenti del loro passato comune. Forse questi ultimi hanno
qualche chance in più di riuscita ma, in qualità di dreamer, non posso che
parteggiare ancora per i nostri eroi e per il loro amore romanticamente
impossibile…” |