Roswell.it - Le guide

I commenti di Joy agli episodi TV di Roswell
1^ stagione


"Un passo indietro (The Balance)" (1.10)


Quanto accade nel corso di questa puntata è destinato a mutare ancora una volta gli equilibri tra i personaggi, in particolare a turbare il legame appena nato tra Max e Liz.
All’inizio dell’episodio la ragazza è comprensibilmente felice perché il suo rapporto con Max procede a gonfie vele, mentre la tensione diventa palpabile tra Michael e Maria; la situazione si capovolgerà nel finale, a seguito delle vicende che ora ci apprestiamo a raccontare.
Michael scopre in modo del tutto casuale la riproduzione dei graffiti che Max ha visto nella caverna e poi disegnato a memoria e che ha nascosto a lui e ad Isabel, per paura di qualche loro iniziativa sconsiderata.
I timori di Max si rivelano ben presto fondati: Michael decide infatti di recarsi da solo, nottetempo, nella riserva dei Mescalero per indagare personalmente sui simboli ed incontrare River Dog.
Come recita il proverbio, chi gioca col fuoco è destinato prima o poi a bruciarsi e infatti Michael, nel corso di una cerimonia indiana sacra, incappa in qualcosa di misterioso che provocherà in lui un crescente malessere fisico. La cantilena indiana che accompagna il suo delirio fornirà agli altri un prezioso indizio per risolvere la situazione.
Quando le sue condizioni divengono preoccupanti, Max e Liz decidono di tornare alla riserva alla ricerca di River Dog. Con l’aiuto dell’indiano, Michael viene portato all’interno della caverna e grazie ad alcune pietre misteriose di origine aliena ed alla forza congiunta degli amici, diventa possibile strappare Michael alla morte ristabilendo il suo Equilibrio, turbato dalla cerimonia alla quale aveva assistito.
La scena del “salvataggio”, a mio avviso, è un vero capolavoro registico.
Il montaggio che prevede il continuo passaggio tra mondo della visione e mondo reale e tra presente e passato fa sì che le diverse dimensioni si intreccino inestricabilmente e che ogni pezzo del puzzle vada al suo posto.
I bambini di un tempo tendono la mano al Michael bambino, così come i ragazzi del presente salvano l’amico strappandolo alla morte.

Si rinnova così tacitamente il patto di solidarietà reciproca tra gli alieni e si stabilisce anche un nuovo patto tra umani e alieni, se è vero che la presenza di Alex e Maria contribuisce in maniera determinante al salvataggio.
Diversamente vanno le cose per Liz, che all’ultimo momento si tira indietro perché per la prima volta si trova di fronte alle proprie paure, ovvero prende forma il suo terrore di perdere un giorno Max come stava per accadere a Michael.
È precisamente questo suo atteggiamento che spinge Max a prendere, nel finale, la dolorosa decisione di “fare un passo indietro” nella propria relazione con lei.
La ragazza è ovviamente costretta ad accettare la sua decisione e riesce a strappargli solo un ultimo e disperato bacio, ricordo e sigillo di una storia nata e finita troppo precocemente e mai vissuta a fondo.
Tuttavia troppe cose tra loro sono rimaste non dette, non può finire tutto così…o almeno questa è la nostra sensazione.
Sulle vicende trascorse e sul profondo dolore di Liz cala indifferente la notte e lo sguardo della ragazza corre spontaneamente alla fredda e distante costellazione dell’ariete, alta nel cielo, la stessa raffigurata nei graffiti della caverna, che nasconde in sé il segreto di tutta la storia…


© 2002 Antonio Genna - Roswell.it
Tutti i testi della guida agli episodi sono di Joy e non sono riproducibili senza autorizzazione!

Torna all'indice

Torna a Roswell.it