Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di NICOLETTA RAMORINO
Foto di Nicoletta Ramorino


File audio: la voce di Nicoletta Ramorino nel cartone animato "Gantz", in cui doppia l'Anziana.

Nata a Milano il 19 giugno 1931 e ivi deceduta il 9 marzo 2025. Madre della doppiatrice Donatella Fanfani.
Diplomata alla Scuola d'Arte drammatica del Piccolo Teatro e in pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, ha insegnato tecniche di recitazione per quindici anni alla Scuola d'Arte Drammatica Piccolo Teatro di Milano. Nel 1980 ha fondato il CTA - Centro Teatro Attivo di Milano, dove ha insegnato recitazione, dizione e doppiaggio, e che oggi è gestito dalla nipote Carlotta Michelato..
A volte indicata come Nicoletta Fanfani.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Edie McClurg in "Air Bud vince ancora" (Nonna)

  • Anémone in "Benvenuti... ma non troppo" (Brigitte Abramovitch)

SOAP OPERA E TELENOVELAS
  • Liza Vieira in "Marina" (Adelia)

CARTONI ANIMATI
  • I seguenti personaggi:

    • Molly in "Biancaneve"

    • Mademoiselle in "Una scuola per cambiare"

    • Anziana in "Gantz"



Altre attività:
CINEMA
  • Film: "Mi fido di te" (2007), con Ale e Franz, nel ruolo della signora anziana al minimarket

  • Film: "Lascia perdere, Johnny!" (2007), nel ruolo della signora di Rho

  • Film: "La piccola A" (2009), nel ruolo di Amalia

  • Film: "Aurora notte" (2013), nel ruolo di Teresa

TELEVISIONE
  • Film TV: "Le zitelle di via Hydar" (Rai, 1955), nel ruolo della Contessina Vittoria Hanser

  • Miniserie: "Paganini" (Rai, 1976), nel ruolo di Teresa Paganini

  • Film TV: "Laura" (1978), nel ruolo della maestra

  • Film TV: "Laghi profondi" (1990), nel ruolo della signora della cura

  • Telefilm: "Cri Cri" (Italia 1, 1990), nel ruolo della Contessa

  • Film TV: "Nemici intimi" (1994), nel ruolo di Giulia Dieci

LIBRI
  • "Lo spazio fantastico - Mimo e danza come gioco" (Emme Edizioni, 1980), scritto con Paola Calvetti

  • "Corso rapido di dizione" (De Vecchi, 2009)

  • "Corso di dizione" (Giunti, 2015)

  • "L'arte della parola - Corso di dizione" (Demetra, 2021)

  • "A spasso con i cervelli" (Orizon-New, 2023)

VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI  (per eventuali attività, consultate le schede presenti nella sezione EXTRA di questo sito)

AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito