Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo!

Realizzazione Antonio Genna

Il mondo dei doppiatori
La pagina di MARIO COLLI
Foto di Mario Colli
Nella foto: Mario Colli, Raymond Burr (interprete di "Perry Mason"), e a destra Ernesto Calindri.


File audio: la voce di Mario Colli nel telefilm "Perry Mason" (1985), in cui doppia Raymond Burr.

Nato a Roma il 7 luglio 1915 ed ivi deceduto il 29 novembre 1989.


Alcuni attori e personaggi doppiati:
FILM CINEMA
  • Dewey Martin in "Il grande cielo"

  • Keith Andes in "Il pirata Barbanera"

  • Scott Brady in "La principessa di Maak"

  • Herbert Lom in "...e poi, non ne rimase nessuno" (Dott. Edward Armstrong)

  • Raymond Burr in "L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo" (Giudice D.C. Simonton)

  • Christopher Hewett in "Per favore, non toccate le vecchiette!" (Roger De Bris)

  • Jacques Bergerac in "Les Girls" (Pierre Ducros)

  • Julien Bertheau in "La via lattea" (Richard, maitre dell'hotel)

  • Valentin Zubcov in "L'infanzia di Ivan"

  • Franco Fabrizi in "Il bidone" (Roberto)

  • Alfredo Rizzo in "La dolce vita" (Regista TV)

  • Sergio Raimondi in "5 marines per 100 ragazze" (Robert)

  • Fanfulla (Luigi Visconti) in "I tre nemici"

  • Voce narrante in "Tiro al piccione"

FILM D'ANIMAZIONE (CINEMA E HOME-VIDEO)
  • "Il più piccolo spettacolo del mondo" (Una delle voci narranti)

TELEFILM
  • Raymond Burr in "Perry Mason" (1957) (Perry Mason, 1^ ediz.) e in "Perry Mason" (1985) (Perry Mason, 1^ voce)

  • Ivor Dean in "Il mio amico fantasma" (Isp. Large)

  • Voce narrante - John-Boy Walton da anziano in "Una famiglia americana"

CARTONI ANIMATI
  • I seguenti personaggi:

    • Cap. Smadge in "Rosaura"

    • Voce narrante in "Pandamonium"



Altre attività:
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO
  • Film: "Il candidato", "...e poi, non ne rimase nessuno"

  • Film d'animazione: "Il Signore degli Anelli"

  • Telefilm: "Il mio amico fantasma", "Una famiglia americana"

  • Cartoni animati: "Gatchaman - La battaglia dei pianeti"

CINEMA
  • Film: "Lasciate ogni speranza" (1937)

  • Film: "Il cappello da prete" (1944), nel ruolo de

  • Film: "I cinque dell'adamello" (1954)l conte Ignazio

  • Film: "La grande guerra" (1959)

  • Film: "Il padrone delle ferriere" (1959), nel ruolo di Raoul de la Brède

  • Film: "Le italiane e l'amore" (1961), episodio "Viaggio di nozze"

  • Film: "Io uccido, tu uccidi" (1965), episodio "La donna che viveva sola"

  • Film: "La cameriera" (1974)

  • Film: "Una vergine in famiglia" (1975)

  • Film: "Il sogno di Zorro" (1975), nel ruolo di don Diego

  • Film: "Il sergente Rompiglioni diventa… caporale" (1974), nel ruolo del col. La Torre

  • Film: "La clinica dell’amore" (1975)

  • Film: "Quel movimento che mi piace tanto" (1975)

  • Film: "La clinica dell'amore" (1976), nel ruolo del detective

  • Film: "L'inquilina del piano di sopra" (1978)

  • Film: "La volpe, il lupo e l’oca selvaggia" (1980)

  • Film: "S+H+E: Security Hazards Expert" (1980), nel ruolo di Alfredo Mucci

TELEVISIONE
  • Sceneggiato: "Mancia competente" (Rai, 1957), di Guglielmo Morandi

  • Sceneggiato: "Le avventure di Nicola Nickleby" (Rai, 1958), di Daniele D’Anza

  • Sceneggiato: "L’isola del tesoro" (Rai, 1959), di Anton Giulio Majano

  • Sceneggiato: "I Miserabili" (Rai, 1964), di Sandro Bolchi

  • Sceneggiato: "Il furto della gioconda" (Rai, 1978) di Renato Castellan

VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI  (per eventuali attività, consultate le schede presenti nella sezione EXTRA di questo sito)

AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001 e anni successivi Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione 1024 x 768 con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente in questo sito senza esplicita autorizzazione!


Torna all'indice dei doppiatori

Torna alla home page del sito