CINEMA |
-
Film: "Daniele Cortis", regia
di Mario Soldati
-
Film: "Ho sognato il paradiso",
con Vittorio Gassman
|
TEATRO |
-
"Pension de famiglia", il suo
debutto a soli due anni
-
"Paradiso per tutti", con Ugo
Tognazzi, Lauretta Masiero e Flora Lillo
-
Negli anni '50 č primattrice
della compagnia stabile della Rai e recita con i giovani Dario Fo e
Gino Bramieri, con Ruggeri e Benassi nella Compagnia del Teatro
Leggero di Milano.
-
"Sotto il ponte del Naviglio",
di Alfredo Bracchi
-
"Siamo tutti milanesi", di
Armando Fraccaroli
-
"Dannate vacanze", di Gualtiero
Tibiletti, con Gino Bramieri
-
"Il lago d'oro", con Ernesto
Calindri
-
"La grande paura", con Ernesto
Calindri
-
"Il borghese gentiluomo", con
Ernesto Calindri
-
"Pensaci Giacomino", con
Ernesto Calindri
-
"Gigi", con Ernesto Calindri
-
"Circolo", con Ernesto Calindri
-
"Indovina chi viene a cena",
con Ernesto Calindri
-
"Milla Domilla Milan", recital
sulla corsa Mille Miglia di oggi e di ieri tra musica e poesie,
accompagnata al pianoforte da Roberto Negri
|
TELEVISIONE |
-
Sceneggiato: "Le Cinque
Giornate di Milano" (Rai)
-
Sceneggiato: "Marcovaldo" (Rai)
-
Sceneggiato: "Marco Visconti"
(Rai)
-
Varietą: "Ciribiribin" (Rai),
con Ugo Tognazzi
-
Rotocalco: "Blitz" (RaiDue),
con Gianni Miną
-
Sit-com: "Don Luca" (Canale 5,
2002)
-
Miniserie: "Benedetti dal
signore" (Canale 5, 2004), con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti
|
RADIO |
-
Nel 1943 vince un concorso
indetto dall'EIAR e conduce una trasmissione per ragazzi, in cui
canta e recita favole e filastrocche.
-
Ha condotto con Evelina Sironi
"L'ora del contadino".
-
Nel 1948 viene licenziata dalla
Rai, ma viene scritturata a Lugano presso Radio Monteceneri, in cui
rimane fino al 1948. Nel 1949 a Milano conduce per Radio Milano:
-
"Il motivo senza maschera"
-
"Ciciarem on cicinin", in
dilaletto milanese
-
"Il Gavettino", trasmissione
per le forze armate
-
"Povero diavolo", con Carlo
Campanini
-
"Fermo posta", rubrica in
dialetto milanese
-
Liliana fa parte della
Compagnia di Rivista Radio Milano: il giornalista Orio Vergani le
dedica ogni settimana una poesia visto il suo enorme sucesso.
-
Lavora anche con il maestro
Consiglio, Giustino Durano, Franco Parenti, Fausto Tommei, Walter
Marcheselli, Ugo Tognazzi, Mario De Angeli e Tumminelli.
-
"La signora delle 13", con Enzo
Tortora
-
"Febo, Liliana e Grancassa",
con Febo Conti
-
"L'allegra vedova", con Febo
Conti
-
"La mama di gatt"
-
"Sette giorni a Milano"
-
Trasmissioni radio a fianco di
Esperia Sperani, Leda Celani, Evelina Sironi, Fausto Tommei ed
Eleonora Borgo.
-
Negli anni 1970 trasmette con
Evelina Sironi per Radio City, una delle prime radio private
milanesi.
|
MUSICA |
-
"La Gagarella del Biffi Scala"
il suo primo disco per la Cetra, inciso su parere di Giovanni
D'Anzi.
-
Per le case discografiche Cetra
e Odeon incide molti album di canzoni meneghine, poesie dialettali,
brani di operette.
|
PUBBLICITA' |
-
Spot Amplifon, Scottex, Pronto
Legno Vivo, Beghelli, Ace Gentile (voce dell'anziana suocera)
|
VIDEOGAMES, MULTIMEDIA, DOCUMENTARI
(per eventuali attivitą, consultate
le schede presenti nella sezione
EXTRA di questo sito) |