-
2012: "Negritudo" regia di Enrico
Campanati (Rassegna "La storia in piazza")
-
2016: "Officine teatrali" regia di
Massimiliano Farau
-
2016: "Mask 3" studio sulla
maschera condotto da Michele Monetta (59° Festival di Spoleto)
-
2017: "Il cavaliere del pestello
ardente" regia di Lorenzo Salveti
-
2017: "De bello gallico" regia di
Marco Fasciana
-
2018: "Party Time" regia di
Valentino Villa
-
2018: "Tiranno Edipo!" Regia di
Giorgio Barberio Corsetti
-
2018: "Il rumore del caos
apparente" regia di Nicholas Gallo (spettacolo finalista al Concorso
MArtelive regione Lazio 2018)
-
2019: "Io non ti amo più" regia di
Mariano Dammacco (esito conclusivo del progetto "Finestre" presso Il Funaro
di Pistoia)
-
2019: "Islas resonantes" regia di
Vittoria Faro (Performance Site Specific in occasione dell’evento Open House
Roma 2019)
-
2019: "Proserpine" regia di Giorgio
Ferrara (Opera lirica di apertura del 62° Festival dei Due Mondi di Spoleto,
Mimo)
-
2019: "SILENCE, il silenzio di una
donna" regia di Sergio Pisapia Fiore
-
2019: "Mummy" regia di Renato
Civello (Teatro de’ Servi di Roma, stagione Fuoriclasse)
-
2021: "Corto Maltese- La ballata
del mare salato" regia di Igor Chierici e Luca Cicolella (Prima Nazionale
Festival di Borgio Verezzi 2021)
-
2021: "Il Canto di Natale" (lettura
a due voci) regia di Igor Chierici
-
2022: "Delirio di una notte
d’estate" regia di Sandro Baldacci, Teatro Nazionale di Genova (un progetto
di Teatro Necessario Onlus in collaborazione con la casa circondariale di
Genova Marassi e Teatro Nazionale di Genova)
-
2022: "Amore e Psiche" regia di
Daniela Capurro, Museo Diocesano Genova
-
2023: "Tutti vogliamo essere la
regina", regia di Diego H. Gottschalk, Festival ARTevere scorre