Sciopero del doppiaggio -
Febbraio/Marzo 2023
La categoria dei doppiatori di tutta Italia è in sciopero a causa del
rinnovo del contratto nazionale di lavoro (scaduto nel 2008) e per la
mancanza di proposte soddisfacenti le nostre esigenze. - See more at:
http://www.rbcasting.com/altri-articoli/2014/06/12/sciopero-categoria-doppiatori-per-rinnovo-del-contratto/#sthash.G0m33hAT.ZtLpPf6T.dpuf
Ecco un comunicato stampa
sindacale in
occasione dello sciopero del mondo del doppiaggio (doppiatori, dialoghisti,
direttori e assistenti) del febbraio/marzo 2023, indetto a causa del rinnovo
del contratto nazionale di lavoro (scaduto nel 2008) e per la mancanza di
proposte soddisfacenti.
DOPPIAGGIO, AL VIA LA SETTIMANA DI
SCIOPERO PER IL CCNL
Nell’ambito delle iniziative sindacali preannunciate con
comunicato del 17 febbraio u.s., si inserisce la necessità di un forte
sostegno alle trattative per il rinnovo del CCNL Doppiaggio. Dopo mesi
di trattative inconcludenti e visti gli atteggiamenti dilatori della
controparte:
-
contro le mancate risposte per il rinnovo del Ccnl
Doppiaggio fermo alle retribuzioni di 15 anni fa,
-
contro cessioni di diritti vessatorie e pericolose,
-
contro ritmi di produzione che non rispettano la
qualità del lavoro e della vita,
-
nel pieno rispetto del mandato assembleare
SI INDICE UNA SETTIMANA DI SCIOPERO DEI
PROFESSIONISTI DEL DOPPIAGGIO : DIRETTORI ATTORI ASSISTENTI
DIALOGHISTI-ADATTATORI
dal 2° turno del giorno 21 a tutto il 28 febbraio 2023
Roma, 21 febbraio 2023
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL
************************
ANAD, Associazione Nazionale Attrici e Attori
Doppiatori, comunica di aderire pienamente allo sciopero indetto in
data odierna e fino al giorno 28.02 dalle
OOSS (CGIL, CISL, UIL) e dalla delegazione di lavoratori votata
dall’assemblea generale.
Al giorno d’oggi è impensabile continuare a lavorare in
condizioni contrattuali obsolete, con normative che non tengono
conto di quanto e come il mercato dell’intrattenimento dell’audiovisivo è
cambiato negli ultimi 10 anni, e senza tutela per quanto
riguarda la cessione dei diritti che mette quotidianamente a repentaglio
l’intero settore, alimentando i rischi di un uso improprio dell’Intelligenza
Artificiale.
Certi di una compatta adesione.
Il Consiglio Direttivo
Un aggiornamento del 28 febbraio 2023.
Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con comunicato del
21 febbraio u.s., con l’indizione di una settimana di sciopero dei
professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime
motivazioni della prima proclamazione, si procede alla
SECONDA SETTIMANA DI SCIOPERO DEI PROFESSIONISTI DEL DOPPIAGGIO
DIRETTORI ATTORI ASSISTENTI DIALOGHISTI-ADATTATORI
dal 1 a tutto il 7 marzo 2023
Roma, 28 febbraio 2023
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL
**********************
ANAD sostiene e comprende le organizzazioni
sindacali che hanno indetto una seconda settimana di sciopero non
revocabile del settore Doppiaggio e conferma la piena e compatta
adesione alle iniziative di lotta. Le necessità di rinnovare il
contratto scaduto da anni e di dare ai lavoratori tempo e risorse per
esprimere al meglio la loro professionalità non lasciano scelta. ANAD è
vicina a tutti i soci e a tutti i lavoratori del settore in questo
momento di lotta dura e difficile.
Il Consiglio Direttivo
Un aggiornamento del 7 marzo 2023.
Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con i comunicati del
21 e del 28 febbraio u.s., con l’indizione di due settimane di sciopero
dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime
motivazioni della prima proclamazione, si procede alla
TERZA SETTIMANA DI SCIOPERO DEI PROFESSIONISTI DEL
DOPPIAGGIO: DIRETTORI ATTORI ASSISTENTI DIALOGHISTI-ADATTATORI
Dall’8 a tutto il 14 marzo 2023
Roma, 7 marzo 2023
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL
********************
ANAD offre tutto il suo sostegno ai lavoratori del
doppiaggio che proseguono lo sciopero per la terza settimana
consecutiva e conferma il suo appoggio completo.
Dal comunicato delle OSSS (CGIL, CISL, UIL): “Nell’ambito delle
iniziative sindacali indicate con i comunicati del 21 e del 28 febbraio
u.s., con l’indizione di due settimane di sciopero dei professionisti
del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni della
prima proclamazione, si procede alla terza settimana di sciopero
dei professionisti del doppiaggio: doppiatori, direttori, assistenti,
dialoghisti, dall’8 al 14 marzo 2023.
********************
NUOVO IMAIE – ANAD: UN FONDO DA 100.000 EURO PER I LAVORATORI
DEL DOPPIAGGIO IN SCIOPERO
I presidenti, Andrea Miccichè e Daniele Giuliani: “Fondamentale tutelare
le professionalità, oggi minacciate dall’Intelligenza Artificiale”
Roma 13 marzo 2023 – Un
fondo di non meno di 100.000 euro a sostegno dei doppiatori e direttori
del doppiaggio in sciopero. E’ quello che istituirà il NUOVO IMAIE avvalendosi
della collaborazione dell’ANAD - Associazione Nazionale Attori
Doppiatori - che raccoglierà, attraverso la pubblicazione di un Bando,
le richieste di sostegno di tutti i professionisti scioperanti iscritti
alla collecting degli Artisti Interpreti Esecutori.
Da settimane le cosiddette “voci nell’ombra” prolungano il loro
silenzio, con il conseguente ritardo nella consegna dei prodotti
cinematografici e delle serie televisive. I professionisti della
categoria chiedono il rinnovo di un contratto di lavoro fermo al 2008,
il miglioramento delle condizioni di lavoro e una tutela contro quella
che è considerata sempre più una minaccia reale legata alla cessione dei
diritti ed un loro utilizzo improprio, ovvero l’Intelligenza
Artificiale.
Daniele Giuliani,
presidente ANAD: “Dopo 12 anni è il momento di rinnovare questo
contratto. Il punto di non ritorno è ampiamente alle spalle, ed è
arrivato il momento di alzare la voce. A questo si aggiunge anche
l’ombra dell’Intelligenza Artificiale, che giura di saper replicare le
nostre emozioni e di essere in grado di cancellare il nostro settore. In
un momento buio e difficile, è stato straordinario scoprire che al
nostro fianco c’è un Istituto come il Nuovo Imaie, che da sempre ha a
cuore il futuro del nostro settore, come più volte dimostrato in
passato. Un grazie personale lo voglio dire al Presidente Andrea
Micciché e al suo CdA che in un lasso di tempo incredibilmente breve,
hanno porto la mano ai doppiatori e ai direttori di doppiaggio che
stanno combattendo per il proprio futuro”.
“Il mondo in cui non si esprimeranno più gli Artisti, ma solo
intelligenze artificiali, è un mondo che non ci rappresenta” ha
dichiarato Andrea Miccichè, presidente NUOVO IMAIE, la collecting
che rappresenta in Italia e nel mondo più di un milione di Artisti. “Si
tratta di questioni troppo importanti per il futuro di questa
insostituibile categoria di professionisti che merita attenzione e la
cui dovuta considerazione è garanzia di un lavoro di qualità a beneficio
di tutto il comparto audiovisivo. I doppiatori hanno reso grande il
cinema italiano, è doveroso dunque continuare a dare un futuro alla
nostra storia, e ringrazio l’ANAD per la preziosa collaborazione sul
tema. La nostra collecting - ha proseguito - ha intenzione di vigilare
affinché nessuna delle professionalità vada perduta e si adopererà in
ogni modo – a partire proprio da questo fondo per cui abbiamo deciso di
stanziare almeno 100,000 euro - per sostenere con i fatti la categoria
dei doppiatori”.
L’ANAD si occuperà di raccogliere le richieste di sostegno dei
destinatari del fondo e invierà al NUOVO IMAIE quelle che rispondono ai
criteri stabiliti affinché, una volta concluso l’iter, il NUOVO IMAIE
provvederà a corrispondere il contributo agli Artisti. Tra i requisiti
per accedere al contributo, oltre quelli relativi al reddito, l’aver
svolto almeno 20 turni nell’anno solare 2022 e averne perso almeno uno a
causa dello sciopero in corso.
Per conoscere tutte le caratteristiche e i requisiti che è necessario
possedere per presentare la domanda, i termini e i documenti da inviare,
è necessario visitare il sito www.anad.it sul
quale sono pubblicati il Bando, la modulistica e le faq.
Il contributo per ogni singolo artista non potrà essere superiore a
1.000,00 euro.
***
Il NUOVOIMAIE è un organismo di gestione collettiva dei diritti
di proprietà intellettuale degli Artisti Interpreti Esecutori. Fondato e
gestito da soli artisti, si occupa di riscuotere e distribuire i diritti
agli attori, cantanti, doppiatori, musicisti, direttori d'orchestra
propri mandanti, derivati dalle utilizzazioni delle loro opere
registrate.
Un aggiornamento del 14 marzo 2023 sulla conclusione dello sciopero.
COMUNICATO UNITARIO DOPPIAGGIO
14 marzo 2023
L’incontro tenuto in data odierna in ANICA con la
controparte datoriale ha consentito alla delegazione
sindacale di decidere la SOSPENSIONE DELLO SCIOPERO DEI
PROFESSIONISTI DEL DOPPIAGGIO CON MANTENIMENTO DELLO STATO
DI AGITAZIONE.
Pertanto, a partire dal 1° turno del 15 marzo 2023, sono
assicurate le prestazioni dei turni di doppiaggio, ad
esclusione dei turni straordinari (turni di mezzogiorno, IV
turni, sabato e festivi).
Viene contestualmente indetto lo
STATO DI AGITAZIONE DEI FONICI DI DOPPIAGGIO, in
mobilitazione per sostenere l’avvio del confronto per il
rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo.
SLC - CGL Sindacato Lavoratori Comunicazione
FISTel - CISL Federazione Informazione Spettacolo e
Telecomunicazioni Unione UILCOM - UIL Italiana Lavoratori
della Comunicazione
© 2023
Antonio Genna
- IL MONDO DEI DOPPIATORI
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!
Torna alla
home page sui doppiatori