Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo! |
Realizzazione Antonio Genna |
"Ritorno a Oz"
|
TITOLO ITALIANO: "Ritorno a Oz"
TITOLO ORIGINALE: "Journey Back to Oz"
ANIMAZIONE
REGIA: Hal Sutherland
SCENEGGIATURA: Fred Ladd, Norm Prescott, Bernard Evslin
BASATO SUL ROMANZO "Il meraviglioso paese di Oz" di L. Frank Baum
MUSICHE: Walter Scharf
PRODUZIONE: USA 1972
DURATA: 88 minuti
PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPP. ITALIANI |
DOROTHY GALE |
Liza Minnelli |
ELISABETTA SPINELLI |
SPAVENTAPASSERI |
Mickey Rooney |
DAVIDE GARBOLINO |
UOMO DI LATTA |
Danny Thomas |
ANTONELLO GOVERNALE |
LEONE CODARDO |
Milton Berle |
SERGIO ROMANO' |
STREGA MOMBI |
Ethel Merman |
MONICA PARIANTE |
JACK TESTA DI ZUCCA |
Paul Lynde |
ALDO STELLA |
TESTA DI LEGNO 'STALLONE III' |
Herschel Bernardi |
MAURIZIO SCATTORIN |
GLINDA, STREGA DEL SUD |
Risë Stevens |
DANIA CERICOLA |
SEGNALE STRADALE |
Jack E. Leonard |
MARCO BALZAROTTI |
CORVO DI MOMBI |
Mel Blanc |
MARCO BALZAROTTI |
ZIO HENRY |
Paul Ford |
GUIDO RUTTA |
ZIA EMMA |
Margaret Hamilton |
ELISABETTA CESONE |
AMOS |
Larry Storch |
MARCO BALZAROTTI |
ALCUNE NOTE SUL
FILM
a cura di Andrea Migliori
Il film d'animazione, prodotto dallo studio americano Filmation, è tratto dal romanzo "Il meraviglioso paese di Oz" scritto da L. Frank Baum nel 1904, secondo capitolo nella celebre saga dedicata alla piccola Dorothy e ai suoi viaggi nel magico paese di Oz.
Il film è a tutti gli effetti un seguito animato ufficiale del classico "Il mago di Oz" (1939), con Judy Garland nel ruolo protagonista. Qui è sua figlia, la celebre cantante Liza Minnelli, a dare la propria voce al personaggio di Dorothy nella versione originale, affiancata da Margaret Hamilton, a suo tempo la tremenda Strega dell’est, nel ruolo stavolta più bonario della zia Emma.
Il film, uscito nelle sale statunitensi il 14 dicembre 1972, non riscosse molto successo e trovò ampia popolarità solo in seguito, grazie alla trasmissione televisiva. Nel 1976 infatti la Filmation, per recuperare parte delle perdite dovute allo scarso risultato al botteghino, vendette i diritti di trasmissione alla rete ABC, che programmò di trasmette il film durante le festività come uno speciale natalizio. La Filmation decise allora di aggiornare il montaggio del film aggiungendo delle nuove sequenze live-action con protagonista il Mago di Oz, personaggio che non appariva nella versione cinematografica originale. La scelta per l’interprete del mago cadde su Bill Cosby, reduce dal successo della serie animata "Albertone" (1972) e in seguito apprezzato protagonista della sit-com "I Robinson" (1984).
Il film è arrivato in Italia direttamente in VHS nel 1993 su etichetta Avo Film.
|
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001 e anni successivi
Antonio Genna |