Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo! |
Realizzazione Antonio Genna |
"Paperino e la sua banda di paperi"
|
TITOLO ITALIANO: "Paperino e la sua banda di paperi"
TITOLO ORIGINALE: "Donald Duck and His Duckling Gang"
ANIMAZIONE
REGIA: ??
SCENEGGIATURA: ??
MUSICHE: Paul Smith, Oliver Wallace
PRODUZIONE: USA 1977
DURATA: 74 minuti (prima versione) / 40 minuti (seconda versione)
Doppiaggio originale (1985):
PERSONAGGI |
DOPP. ORIGINALI |
DOPP. ITALIANI |
PAPERINO |
Clarence Nash |
-- (originale) |
QUI |
Clarence Nash |
-- (originale) |
QUO |
Clarence Nash |
-- (originale) |
QUA |
Clarence Nash |
-- (originale) |
PIPPO |
Pinto Colving |
FRANCO LATINI (nel corto "Caccia al polo") |
TOPOLINO |
Walt Disney |
CLAUDIO TRIONFI
(nel corto
"Il pappagallo di Topolino") |
PAPPAGALLO |
?? (nel corto "Il pappagallo di Topolino") |
|
PIETRO GAMBADILEGNO |
Billy Bletcher |
FRANCO LATINI (nel corto "Topolino va in vacanza") |
TOPO |
FRANCO LATINI (nella Silly Symphony "Il topo volante") |
|
PIPISTRELLO |
FRANCESCO VAIRANO (nella Silly Symphony "Il topo volante") |
|
FATA |
?? (nella Silly Symphonies "Il topo volante") |
FRANCO LATINI
- ALTRE VOCI:
Ridoppiaggio (1990):
PERSONAGGI |
INTERPRETI |
DOPPIATORI |
PAPERINO |
Clarence Nash |
LUCA ELIANI |
QUI |
Clarence Nash |
LAURA LENGHI |
QUO |
Clarence Nash |
LAURA LENGHI |
QUA |
Clarence Nash |
LAURA LENGHI |
PIPPO |
Pinto Colving |
VITTORIO AMANDOLA |
PICO DE' PAPERIS |
Paul Frees |
GEROLAMO ALCHIERI (nel corto "Tutti a tavola") |
- ALTRE VOCI: ROMANO GHINI
ALCUNE NOTE SUL FILM
Il programma altro non è che una compilation di Cartoon Classics dedicati ai famosi pennuti disneyani. In Italia è stato editato in due edizioni differenti, entrambe su videocassetta. Le due edizioni presentano differenza di contenuto, durata e voci italiane dei personaggi. Addirittura, nella prima edizione, molti corti non erano affatto doppiati.
I cortometraggi presenti nella prima edizione erano:
- La sinfonia della fattoria (Farmyard
Symphonies)
- Una giornata sbagliata (Donald's Off Day)
- Problemi di bagaglio (Baggage buster)
- Tutti a tavola (Soup's On)
- Pluto papà (Pluto's Quinpuplets)
- Caccia al polo (Polar Trappers)
- Paperino e la fonte della giovinezza (Don's Fountain of Youth)
- Il pappagallo di Topolino (Mickey's Parrot)
- Topolino va in vacanza (Mr. Mouse Takes a Trip)
- Il topo volante (The Flying Mouse)
I corti presenti nella seconda edizione sono:
- Una giornata sbagliata (Donald's Off Day)
- Problemi di bagaglio (Baggage Buster)
- Tutti a tavola (Soup's On)
- Pluto papà (Pluto's Quinpuplets)
- Caccia al polo (Polar Trappers)
- Paperino e la fonte della giovinezza (Don's Fountain of Youth)
Ne consegue che questa seconda edizione fa - pur ancora con qualche
eccezione - più fede al titolo del programma sopprimendo quei corti che non
avevano molti legami col mondo dei "Paperi" (si veda a titolo d'esempio la
Silly
Symphony narrante le vicende di un topo che
voleva volare).
Il programma, nelle due edizioni, ha anche due master video differenti. Interessante notare come la prima versione vantasse il logo iniziale della 20th Century Fox e il titolo del programma in tedesco, mentre la seconda una regolare distribuzione Disney home-video e il titolo del programma, che come per il precedente è allegato in immagine a questa scheda, in inglese.
Nella seconda edizione è stato inserito un master differente rispetto al precedente per il corto "Tutti a tavola". In questo infatti si vede, a differenza di prima e del corto così come originariamente concepito dagli artisti Disney, il personaggio del tuttologo Pico De' Paperis intento a studiare il comportamento dei nipoti nel loro rapporto con le autorità genitoriali (in questa sede rappresentati dallo zio Paperino).
|
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001 e anni successivi
Antonio Genna |