Aggiunte, modifiche da fare a questa pagina? Segnalatelo! |
Realizzazione Antonio Genna |
"All'ombra della Casa Bianca"
|
TITOLO ITALIANO: "All'ombra della Casa Bianca"
TITOLO ORIGINALE: "The Betty Ford Story"
FILM TV
REGIA: David Greene
SCENEGGIATURA: Karen Hall
BASATO SULLA BIOGRAFIA "Betty - Un felice risveglio" di Betty Ford e Chris Chase
MUSICHE: Arthur B. Rubinstein
PRODUZIONE: USA 1987
DURATA: 96 minuti
PERSONAGGI |
INTERPRETI |
DOPPIATORI |
ELIZABETH 'BETTY' WARREN FORD |
Gena Rowlands |
ADA MARIA SERRA ZANETTI |
PRES. GERALD 'JERRY' FORD |
Josef Sommer |
|
SUSAN FORD |
Nan Woods |
|
MICHAEL 'MIKE' FORD |
Daniel McDonald |
|
JOHN 'JACK' FORD |
Bradley Whitford |
|
STEVEN FORD |
Brian McNamara |
|
GAYLE BRUMBAUGH FORD |
Laura Leigh Hughes |
|
JAN |
Concetta Tomei |
|
DIANE |
Joan McMurtrey |
|
DOTT. LUKASH |
Kenneth Tigar |
|
GEN. ALEXANDER HAIG |
Stanley Grover |
|
PETE ABBRUZZESE |
John David Conti |
|
LOUISE ABBRUZZESE |
Susan Watson |
ALCUNE NOTE SUL FILM
Il film TV biografico, trasmesso negli Stati Uniti il 2 marzo 1987 sulla rete ABC, è basato sull'autobiografia scritta nel 1978 da Elizabeth 'Betty' Ford, moglie del trentottesimo presidente degli Stati Uniti Gerald Ford e First Lady dal 1974 al 1977, anno dell'elezione di Jimmy Carter. Il film ripercorre le vicende pubbliche e private di una donna spiritosa e intelligente, privilegiata nella sua posizione di First Lady degli Stati Uniti ma succube dell' alcolismo e di altre insopprimibili dipendenze. Una storia tuttavia a lieto fine, perché nel 1982 l'ex First Lady, completamente ristabilita, fondò e fu presidente del famoso 'Betty Ford Center', un centro di recupero per alcolizzati e tossicodipendenti a Palm Springs, in California, che ha curato con successo più di 3000 vittime del brutto vizio che colpì anche lei. Tra le diverse celebrità passate nei corridoi della clinica ci furono Elizabeth Taylor, Liza Minnelli, il comico Chevy Chase, Robert Mitchum, Tony Curtis e William Hurt.
Gena Rowlands vinse per la sua vivace interpretazione della First Lady un premio Emmy come miglior attrice protagonista, sbaragliando la concorrenza di Lee Remick, candidata per la miniserie biografica "Quarto comandamento", e di Ann-Margret, protagonista insieme a Claudette Colbert de "Le due signore Grenville".
Il film è andato in onda per la prima volta in Italia il pomeriggio del 25 giugno 1989 su Rete 4.
|
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001 e anni successivi
Antonio Genna |