"Sahara" (2005)
TITOLO ITALIANO: "Sahara"
TITOLO ORIGINALE: "Sahara"
REGIA: Breck Eisner
SCENEGGIATURA: Thomas Dean Donnelly, Joshua Oppenheimer, John C. Richards, James V. Hart
DAL ROMANZO DI Clive Cussler
MUSICHE: Clint Mansell
PRODUZIONE: USA / SPAGNA 2005
DURATA: 127 minuti
PERSONAGGI |
INTERPRETI |
DOPPIATORI |
DIRK PITT | Matthew McConaughey | RICCARDO ROSSI |
EVA ROJAS | Penélope Cruz | CHIARA COLIZZI |
AL GIORDINO | Steve Zahn | LUIGI FERRARO |
AMM. JAMES SANDECKER | William H. Macy | LUIGI LA MONICA |
YVES MASSARDE | Lambert Wilson | ROBERTO PEDICINI |
DOTT. FRANK HOPPER | Glynn Turman | ENNIO COLTORTI |
RUDI GUNN | Rainn Wilson | ORESTE BALDINI |
AG. CIA CARL | Delroy Lindo | |
GEN. KAZIM | Lennie James | |
CAP. TOMBS | Robert Cavanah |
RECENSIONE
a cura di Fabio Stellato
Tratto dall'omonimo romanzo di Clive Cussler,
"Sahara" è un film dalla doppia chiave di lettura; chi non conosce i romanzi
di Cussler può esserne contento, il film è gradevole, le scene d'azione non
mancano, c'è un moderato uso di effetti speciali e addirittura qualche
divertente spunto semicomico. Anche se con qualche stereotipo di troppo
"Sahara" è una riuscita miscela di Indiana Jones e James Bond.
Chi invece non è rimasto contento del film, anzi ne è profondamente deluso,
siamo tutti noi inguaribili cussleriani che ci siamo visti smitizzare Dirk
Pitt e privare di tutte le emozioni che abbiamo provato leggendo il romanzo.
Se si tiene conto che per fare questo film ci sono voluti 130 milioni di
dollari, 4 produttori, 6 coproduttori, e sono stati scomodati 4
sceneggiatori, le aspettative erano ben diverse. Ed è stata proprio la
sceneggiatura che ha tradito, minimizzando il capitolo più avvincente del
romanzo (la fuga a piedi nel deserto di Al e Dirk) e privando di un
qualsiasi significato storico il ritrovamento tra le dune del Sahara di una
vecchia corazzata americana e dei rottami di un piccolo aereo
dell'anteguerra (nel romanzo la storia della corazzata è legata ad
un'alternativa, per quanto assurda, ipotesi sulla morte di Lincoln e l'aereo
richiama ad una suggestiva storia di un'aviatrice australiana degli anni
'30).
Ci sarebbe molto da dire sui fatti e misfatti di questo film ma sarebbe poco
piacevole per chi legge e ancora meno per chi scrive, permettetemi solo una
citazione per Steve Zahn, l'unico che ha interpretato il suo personaggio, Al
Giordino, cosi come ce lo ha sempre rappresentato Cussler nei suoi romanzi.
Si mormora che sono gia in cantiere un'altro paio di film dello stesso
filone, speriamo in qualcosa di meglio... senza troppe illusioni.
|
Realizzazione 2005/20 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001/20
Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!