
"Natale in India"

-
TITOLO ORIGINALE: "Natale
in India"
-
REGIA: Neri
Parenti
-
SCENEGGIATURA: Fausto Brizzi,
Lorenzo De Luca, Marco Martani, Neri Parenti
-
PRODUZIONE: ITALIA 2003
-
DURATA: 96 minuti
PERSONAGGI |
INTERPRETI
|
DOPPIATORI
|
ENRICO PACI |
Massimo Boldi |
-- MASSIMO BOLDI |
FABIO DETASSIS |
Christian De Sica |
-- CHRISTIAN DE SICA |
VOMITO/YOGHI |
Enzo Salvi |
-- ENZO SALVI |
AVV. GENNARO
PEDICINI |
Biagio Izzo |
-- BIAGIO IZZO |
SILVIA |
Clarissa Burt |
-- CLARISSA BURT |
GIOVANNA |
Giulia
Montanarini |
-- GIULIA MONTANARINI |
COSTANTINO
PACI |
Emanuele Angeloni |
SIMONE CRISARI |
NELSON
DETASSIS |
Davide Perino |
-- DAVIDE PERINO |
- DOPPIAGGIO ITALIANO E SONORIZZAZIONE: SEFIT-CDC
- DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: CESARE BARBETTI
- ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: MARIA RITA AMARI
- FONICO DI DOPPIAGGIO: WALTER MANNINA
- MIXAGE: DANILO MORONI
RECENSIONE
a cura di Fabio Stellato
Classico appuntamento Natalizio con la premiata
ditta Boldi-De Sica che, nonostante il successo ai botteghini, ci offrono il
peggio di loro in un film dove demenzialità e volgarità la fanno da padrone.
La trama, buttata li senza troppe pretese (e che non vale la pena
raccontare), è incentrata quasi esclusivamente su prevedibilissimi equivoci
e secondo uno schema che si ripercorre invariato da anni; unica novità sono
Boldi e De Sica che per la prima volta recitano insieme per quasi tutto il
film relegando Biagio Izzo ad un ruolo di puro contorno, mentre Enzo Salvi è
protagonista con Paolo Conticini di una sottotrama completamente autonoma e
molto più demenziale di quella principale.
Non mancano i Fichi che sono stati messi li, cosi come gli altri anni, a
fare esclusivamente azione di disturbo e non alzano il livello del film
neppure le presenze femminili con Clarissa Burt che passa praticamente
inosservata e con la bellona di turno, Giulia Montanarini, che nulla fa se
non mostrarsi seminuda (ed è un gran vedere!!!).
Con "Natale in India" il filone di Natale di Boldi-De Sica, che gia in
passato non è stato esente da critiche, ha decisamente toccato il fondo e
l'auspicio è che per i prossimi film la demenzialità lasci il posto ad una
sana comicità, ma si sa... al peggio non c'è mai fine.
Realizzazione 2004/05 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001/05 Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!
Torna alla
home page di Zona Cinema