"Musica maestro"
TITOLO ITALIANO: "Musica maestro"
TITOLO ORIGINALE: "Make Mine Music"
ANIMAZIONE
REGIA: Jack Kinney, Clyde Geronimi, Hamilton Luske, Joshua Meador, Robert Cormack
SCENEGGIATURA: Walt Disney, James Bordrero, Homer Brightman, Erwin Graham, Eric Gurney, T. Hee, Sylvia Holland, Dick Huemer, Dick Kelsey, Jesse Marsh, Tom Oreb, Cap Palmer, Erdman Penner, Harry Reeves, Dick Shaw, John Walbridge, Roy Williams
PRODUZIONE: USA 1946
DURATA: 75 minuti
"I Testoni e i Cuticagna (The Martins and the Coys)"
PERSONAGGI |
DOPPIATORI ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
CORO |
King's Men |
QUARTETTO CETRA |
"Palude blu (Blue Bayou)"
PERSONAGGI |
DOPPIATORI ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
CORO |
Complesso vocale di Ken Darby |
ALBERTO RABAGLIATI |
"Senza te (Without You)"
PERSONAGGI |
DOPPIATORI ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
CORO |
Andy Russel |
NATALINO OTTO |
"Casey at the Bat" (*)
PERSONAGGI |
DOPPIATORI ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
NARRATORE |
Jerry Colonna |
LAURO GAZZOLO |
"Pierino e il lupo (Peter and the Wolf)"
PERSONAGGI |
DOPPIATORI ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
NARRATORE |
Sterling Holloway |
STEFANO SIBALDI |
"Gianni di Feltro e Alice di Paglia (Johnnie Fedora and Alice Blue Bonnet)"
PERSONAGGI |
DOPPIATORI ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
CORO |
Andrews Sisters |
QUARTETTO CETRA |
"La balena che voleva cantare all'Opera (The Whale Who Wanted to Sing at the Met)"
PERSONAGGI |
DOPPIATORI ORIGINALI |
DOPPIATORI ITALIANI |
CORO e NARRATORE |
Elson Eddy |
ALBERTO SORDI
(narratore) |
DOPPIAGGIO ITALIANO: C.D.C., eseguito negli stabilimenti FONO ROMA
VERSIONE ITALIANA: ALBERTO LIBERATI
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: MARIO ALMIRANTE
DIREZIONE MUSICALE: ALBERTO PAOLETTI
TECNICI DEL SUONO: MARIO AMARI, RAFFAELE DEL MONTE
ALCUNE NOTE SUL FILM
a cura di Marco Volpe
Le canzoni del film sono cantate da Alberto Rabagliati, Natalino Otto, Saturno Meletti e dal Quartetto Cetra.
L'episodio dei cappelli Gianni e Alice č cantato dal Quartetto Cetra.
Dalle tabelle soprastanti č omesso l'episodio "Two Silhouettes" che non ha mai avuto un doppiaggio italiano.
L'episodio "Casey at the Bat" (*) nella versione cinematografica originale italiana venne omesso per la poca conoscenza del baseball nel nostro Paese. Venne successivamente ripristinato in VHS senza far perņ uso dell'esistente doppiaggio italiano realizzato per una puntata di Disneyland.
L'episodio "Gianni di feltro e Alice di Paglia" ha subito un ridoppiaggio nel 1996 cambiando il titolo ne "Il cappello innamorato".
|
Realizzazione 2005/13 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001/13 Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!