"La sfida del samurai"
-
TITOLO ITALIANO: "La
sfida del samurai"
-
TITOLO ORIGINALE: "Yojimbo"
-
REGIA: Akira
Kurosawa
-
SCENEGGIATURA: Ryuzo Kikushima, Akira Kurosawa
-
PRODUZIONE: GIAPPONE 1961
-
DURATA: 110 minuti
Ridoppiaggio TV (anni 1980)
PERSONAGGI |
INTERPRETI
|
DOPPIATORI
|
SANJURO KUWABATAKE |
Toshiro Mifune |
STEFANO CARRARO |
GONJI |
Eijiro Tono |
LUCA ERNESTO MELLINA |
ORIN |
Isuzu Yamada |
EVA RICCA |
USHITORA |
Kyu Sazanka |
MIMMO PALMARA |
HANSUKE |
Ikio Sawamura |
NINO SCARDINA |
-
DOPPIAGGIO ITALIANO: SINC
CINEMATOGRAFICA
-
DIALOGHI ITALIANI:
VINICIO MARINUCCI
-
DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO:
VINICIO MARINUCCI
ALCUNE NOTE SUL FILM
a cura di Riccardo F. Esposito
- Per il soggetto, Kurosawa si ispira —
re-interpretandolo in chiave 'chambara' — al romanzo giallo hard-boiled
"Piombo e sangue" (Red Harvest, 1929) di Dashiell Hammett (1894-1961), il
creatore del detective Sam Spade e di Nick & Nora Charles della serie
giallo-rosa L'Uomo Ombra.
- E' notissimo il più famoso remake di questo film:
"Per un pugno di dollari".
Sfortunatamente, nonostante il regista, Sergio Leone, comunichi loro la
necessità di farlo, i produttori de "Il magnifico straniero" (titolo
provvisorio di "Per un pugno di dollari") ovvero la Jolly Film, non pagano i
10.000 dollari (circa 6 milioni di lire di allora) per i diritti d'autore
alla Toho, pensando che sarebbe una spesa inutile: tanto il film, essi
pensano, sarà completamente ignorato dal pubblico. Risultato: il film di
Leone ottiene il successo che si sa (incassa ben 3.182.000.000 di lire: una
somma enorme per l'epoca), la Toho ovviamente se n'accorge e la Jolly viene
citata per plagio. Alla fine Kurosawa ottiene, a titolo di risarcimento, il
50% degli incassi giapponesi e il 15% degli incassi mondiali del western di
Leone!
- Successivamente, il romanzo originale di Hammet e i
due film - di Kurosawa e Leone - ispirano remakes e imitazioni, come per
esempio "Django" (1965) di Sergio Corbucci, l'iberico "La notte rossa del
falco" (La ciudad maldida, 1977) di Juan Bosch - che pare rifarsi però
direttamente a Hammett - o il più recente "Ancora vivo" (Last Man Standing,
1996) di Walter Hill.
Realizzazione
2004 Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001/04 Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!
Torna alla
home page di Zona Cinema