
"Furyo"

-
TITOLO ITALIANO: "Furyo"
-
TITOLO ORIGINALE: "Merry
Christmas, Mr. Lawrence"
-
REGIA: Nagisa Oshima
-
SCENEGGIATURA: Nagisa Oshima
-
MUSICHE: Ryuichi Sakamoto
-
PRODUZIONE: G.B. / GIAPPONE 1983
-
DURATA: 124 minuti
PERSONAGGI |
INTERPRETI
|
DOPPIATORI
|
TEN. COL. JOHN LAWRENCE |
Tom Conti |
MARIANO RIGILLO |
MAGG. JACK CELLIERS |
David Bowie |
MICHELE KALAMERA |
CAP. YONOI |
Ryuichi Sakamoto |
MASSIMO FEDELE |
SERG. GENGO HARA |
Takeshi Kitano |
CARLO VALLI / -- (originale) |
CAP. HICKSLEY |
Jack Thompson |
GIANNI MUSY |
KANEMOTO |
Johnny Okura |
|
DE JONG |
Alistair Browning |
CARLO REALI |
PRESIDENTE DELLA CORTE |
Ryunosuke Kaneda |
SANDRO TUMINELLI / -- (originale) |
CELLIERS a 12 anni |
Chris Broun |
FABRIZIO MANFREDI |
FRATELLO DI CELLIERS |
James Malcolm |
STEFANO CRESCENTINI |
COMANDANTE DELLA PRIGIONE MILITARE |
Yūya Uchida |
|
- DOPPIAGGIO ITALIANO:
S.A.S. Societą Attori Sincronizzatori
- DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO:
FEDE ARNAUD
ALCUNE NOTE SUL FILM
a cura di Mimmo
- "In un campo di concentramento giapponese a Giava,
nel 1942, il comandante Yonoi (Sakamoto), frustrato per non essere al fronte
a morire per l'imperatore, non riesce a combattere il fascino che esercita su
di lui l'ufficiale inglese Jack Celliers (Bowie).Un film che narra e illumina
i meandri di ogni conflitto che dilania gli uomini superando immediatamente i
limiti di una lettura solo in chiave omosessuale: il desiderio non vive
attraverso due uomini, ma investe due culture e due tradizioni, acutissima
espressione di quel movimento oscillante di attrazione/repulsione che
caratterizza la cultura giapponese dell'interno Novecento. Un'intensa ed
emozionante riflessione sull'irrazionalitą della guerra e delle passioni,
sulle contraddizioni della storia e dell'educazione, sulla ferocia e
sull'insensatezza della giustizia."
(Paolo Mereghetti, Dizionario dei film 2002, Baldini e Castoldi)
- Il film riunisce un cast strepitoso, a cominciare
dai due artisti musicali David Bowie e Ryuichi Sakamoto, quest'ultimo anche
autore della stupenda colonna sonora: da sottolineare anche la splendida
interpretazione di Takeshi Kitano (che passerą alla regia sette anni dopo con
"Violent Cop") nel ruolo del sergente Hara.
Realizzazione 2005/21
Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001/21
Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!
Torna alla
home page di Zona Cinema