"Alien³"
-
TITOLO ITALIANO: "Alien³"
-
TITOLO ORIGINALE: "Alien³"
-
REGIA: David Fincher
-
SOGGETTO: Vincent Ward
-
SCENEGGIATURA:
David Giler, Walter Hill e Larry Ferguson (revisioni di Rex Pickett)
-
BASATO SUI
PERSONAGGI IDEATI DA Dan
O'Bannon e Ronald Shusett
-
MUSICHE: Elliot Goldenthal
-
PRODUZIONE: USA 1992
-
DURATA: 111 minuti (Edizione speciale
– "Assembly Cut": 139
minuti)
PERSONAGGI |
INTERPRETI
|
DOPPIATORI
|
ELLEN
RIPLEY |
Sigourney
Weaver |
ADA MARIA SERRA ZANETTI |
LEONARD DILLON |
Charles S. Dutton |
VITTORIO DI PRIMA |
DOTT. JONATHAN CLEMENS |
Charles
Dance |
GIANNI GIULIANO |
WALTER
GOLIC |
Paul McGann |
RICCARDO ONORATO |
HAROLD
ANDREWS |
Brian
Glover |
GLAUCO ONORATO |
FRANCIS AARON |
Ralph Brown |
FABRIZIO PUCCI |
ROBERT MORSE |
Danny Webb |
TONINO ACCOLLA |
DANIEL RAINS |
Christopher John Fields |
MAURIZIO ROMANO |
JUNIOR |
Holt McCallany |
|
BISHOP II (MICHAEL BISHOP) |
Lance Henriksen |
RODOLFO BIANCHI |
THOMAS MURPHY |
Christopher Fairbank |
VITTORIO AMANDOLA |
CARL 'FRANK' ELLIS |
Carl Chase |
DAVIDE MARZI |
EDWARD BOGGS |
Leon Herbert |
MARIO BOMBARDIERI |
ALAN JUDE |
Vincenzo Nicoli |
BRUNO CONTI |
DAVID |
Pete
Postlethwaite |
ANGELO NICOTRA |
TROY |
Paul
Brennen |
|
CLIVE
WILLIAM |
Clive
Mantle |
|
PETER
GREGOR |
Peter
Guinness |
DAVIDE MARZI |
ARTHUR
WALKINGSTICK |
Dhobi
Oparei |
|
KEVIN
DODD |
Phil
Davis |
ENZO AVOLIO |
ERIC
BUGGY |
Niall
Buggy |
|
BISHOP (voce) |
Lance Henriksen |
ROMANO MALASPINA |
- DOPPIAGGIO ITALIANO: VIDEO 2
- DIALOGHI ITALIANI: TONINO ACCOLLA
- DIREZIONE DEL DOPPIAGGIO: TONINO ACCOLLA
- ASSISTENTE AL DOPPIAGGIO: ROBERTA SCHIAVON
- FONICO DI DOPPIAGGIO: SAVERIO CERASELLI
ALCUNE NOTE SUL FILM
a cura di Luca
- Il film è il terzo della saga che comprende anche
"Alien" (1979), "Aliens - Scontro finale"
(1986) e
"Alien - La clonazione"
(1997) e i successivi prequel
"Prometheus"
(2012) e "Alien: Covenant" (2017),
più il midquel "Alien: Romulus"
(2024) che si colloca tra il primo e il secondo film.
- Durante una breve scena prima del finale, il
personaggio di Morse (l'attore Daniel Webb) viene doppiato da Angelo Nicotra e
non da Tonino Accolla.
- Nel 2003 è uscita su DVD una versione speciale del
film, con 28 minuti di scene aggiunte nel corso del film e non doppiate in
italiano: il montaggio di questa versione non è stato curato dal regista
David Fincher.
- In questo film Bishop (Lance Henriksen), l’androide
comparso per la prima volta nel precedente "Aliens – Scontro finale", appare
in pessimo stato dopo l’atterraggio d’emergenza su Fiorina 161, all’inizio
del film. Per rendere il personaggio estremamente danneggiato, Alec Gillis e
Tom Woodroof Jr. hanno creato un modello animatronico con le stesse
sembianze di Henriksen, che ha provveduto poi a prestare la voce alla sua
controfigura robotica.
Lance Henriksen ha poi interpretato Bishop II nel finale del film, un
individuo che afferma di essere colui che ha progettato Bishop l’androide.
Nonostante il personaggio dichiari di essere umano (e che ciò venga
confermato sia nella sceneggiatura che nel romanzo ispirato al film, dove
viene chiamato con il nome di Michael Bishop), si è comunque acceso un
dibattito fra i fans sul fatto che egli possa essere in realtà un altro
androide come Bishop, anche se un modello più avanzato.
Le ragioni per cui potrebbe essere umano sono:
- Bishop dichiara a Ripley di essere un umano (lo specifica ancora di più
nella “Assembly Cut”).
- Sanguina di rosso (gli androidi hanno il “sangue” bianco)
- Mostra delle emozioni quando Ripley decide di suicidarsi con l’embrione
regina.
Ragioni per cui potrebbe essere un androide:
- I dialoghi e i titoli di coda non gli attribuiscono un nome preciso; nei
crediti è elencato semplicemente come “Bishop II”.
- Anche se afferma di essere umano, ha mentito a Ripley su altre cose.
- Il suo “sangue” potrebbe essere un fluido colorato.
- Sopravvive ad una ferita (procurata da Aaron) che avrebbe ucciso qualsiasi
uomo col suo stesso fisico.
- Lance Henriksen ha rivelato in un’intervista che l’intenzione dello studio
(la 20th Century Fox) era quella di lasciare l’interrogativo aperto, dato
che non sapevano che cosa avrebbero fatto del personaggio in futuro.
L’opinione di Henriksen è quella che Bishop II sia un modello di androide
avanzato.
Realizzazione 2003/24
Antonio Genna
AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI © 2001/24
Antonio Genna
E' consigliata una risoluzione
1024 x 768
con Microsoft Internet Explorer versione 5 o superiore
E' vietato inserire in altre pagine il materiale presente
in questo sito senza autorizzazione!
Torna alla
home page di Zona Cinema