-
Film: "La lanterna del diavolo" (1931),
regia di C. Campogalliani
-
Film: "L'ultima avventura" (1931),
regia di M. Camerini
-
Film: "La vecchia signora (1932), regia
di A. Palermi, nel ruolo di Bianchina
-
Film: "L'avvocato difensore" (1934),
regia di G. Zambuto
-
Film: "La marcia nuziale" (1934), regia
di M. Bonnard
-
Film: "Un bacio a fior d'acqua" (1936),
regia di G. Guarino
-
Film: "I due sergenti" (1936), regia di
E. Guazzoni, nel ruolo di Anna Martelli
-
Film: "Il fu Mattia Pascal (L'Homme de
nulle part)" (1937), regia di P. Chenal
-
Film: "I due misantropi" (1937), regia di
A. Palermo, nel ruolo di Giuseppina
-
Film: "Ecco la radio!" (1940), regia di
G. Gentilomo
|
-
Ha esordito a 16 anni nella Compagnia di
Amedeo Chiantoni, per poi passare a ruoli da prima attrice nella compagnia di
Emma Gramatica. Nel 1928 č diventata prima attrice accanto ad Aristide
Baghetti, nel 1929 ha ottenuto il nome in ditta Giorda-Bonora.
-
Negli anni 1930 ha continuato a recitare
in teatro, costituendo nel 1934/35 la propria Compagnia della Quercia, che ha
poi sciolto nel 1936 dopo aver ottenuto prestigiose scritture da Giulio
Donadio e Armando Falconi.
-
Allo scoppio della 2^ Guerra Mondiale ha
lasciato il teatro, per poi tornarvi nella stagione 1943/44 al fianco di Mario
Ferrari.
|